Dragstrip Girl

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film d'azione e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dragstrip Girl
Una scena del film
Titolo originaleDragstrip Girl
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1957
Durata69 min
Dati tecniciB/N
Genereazione, drammatico
RegiaEdward L. Cahn
SoggettoLou Rusoff
SceneggiaturaLou Rusoff
ProduttoreAlex Gordon
FotografiaFrederick E. West
MontaggioRonald Sinclair
MusicheRonald Stein
CostumiMarjorie Corso
TruccoCarlie Taylor
Interpreti e personaggi
  • Fay Spain: Louise Blake
  • Steven Terrell: Jim Donaldson
  • John Ashley: Fred Armstrong
  • Tommy Ivo: Rick Camden
  • Frank Gorshin: Tommy
  • Judy Bamber: Rhoda
  • Don Shelton: Sam Blake
  • Dorothy Bruce: Anna Blake
  • Grazia Narciso: Mama
  • Tito Vuolo: Papa
  • Russ Bender: sergente Bradley
  • George Dockstader: Sarge
  • Leon Tyler: Ben Smith
  • Carla Merey: Terri

Dragstrip Girl è un film del 1957 diretto da Edward L. Cahn con Fay Spain.

Trama

La giovane Louise Blake inizia a uscire a bordo di potenti auto con il giovane Jim Donaldson. Ma i genitori non sono d'accordo e faranno di tutto per ostacolare i due.

Curiosità

  • Un omaggio al film è presente in Pulp Fiction di Quentin Tarantino: in una scena della pellicola in questione appare la locandina di Dragstrip Girl.

È citato nel romanzo di Stephen King 22/11/63, poco dopo il ritorno del protagonista dal suo primo viaggio indietro nel tempo al 1958.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema