Domenico Cristiano

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti allenatori di calcio italiani e calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo allenatori di calcio italiani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio italiani e calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori italiani
Domenico Cristiano
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza175 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Carriera
Giovanili
  Lazio
Squadre di club1
1993-1995  Lazio1 (0)
1995-1996  Venezia5 (0)
1996-1998  Castel di Sangro46 (3)
1998-1999  Monza26 (3)
1999-2000  Salernitana8 (0)
2000  Fermana10 (0)
2000-2001  Salernitana20 (1)
2001-2003  Napoli17 (0)
2003-2006  Ascoli77 (4)
2006-2008  Rimini47 (1)
2008-2011  Pro Patria53 (1)
2011-2012  Viterbese30 (4)
2012-2013  Fermana7 (0)
2013-2014 Offida14 (0)
2015-2016 Borgo Solestà0 (0)
Carriera da allenatore
2013-2014 OffidaVice
2013-2014 OffidaJuniores
2019-2020  Castel di Sangro
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Domenico Cristiano (Ravenna, 29 marzo 1976) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Esordisce in Serie A con la Lazio a 18 anni. Due anni dopo si trasferisce al Venezia, e la stagione successiva passa al Castel di Sangro dove mette a segno le sue prime reti da professionista.

Dopo due stagioni si trasferisce al Monza e successivamente alla Salernitana dove farà ritorno la stagione successiva dopo essere stato girato in prestito alla Fermana.

Si trasferisce in seguito al Napoli e poi all'Ascoli, del quale diventerà capitano della squadra che verrà promossa a tavolino in Serie A. In questa stagione vede il campo in poche occasioni e l'Ascoli non gli rinnova il contratto.

Passa a parametro zero al Rimini nella stagione 2006-2007.

Nell'estate del 2008 viene ingaggiato dalla Pro Patria, dove colleziona 53 presenze e un gol in tre stagioni.

Nell'estate del 2011 passa alla Viterbese. Dal 2012 è un giocatore della Fermana.[1] Nel 2013 passa all'Offida, squadra di prima categoria, dove ricopre anche il ruolo di vice-allenatore e tecnico della squadra Juniores. Nel 2015 si trasferisce al Borgo Solestà.

Il 6 giugno 2019 torna nelle vesti di allenatore al Castel di Sangro.[2]

Palmarès

Giovanili

Lazio: 1994-1995

Note

  1. ^ Colpo della Fermana, preso Domenico Cristiano, centrocampista da serie A Laprovinciadifermo.com
  2. ^ Calcio, Domenico Cristiano nuovo mister del Castel di Sangro CEP 1953 teleaesse.it

Collegamenti esterni

  • Domenico Cristiano, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Domenico Cristiano, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Domenico Cristiano, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio