Distretto di Cotrone

Distretto di Cotrone
Informazioni generali
CapoluogoCotrone
Dipendente da Calabria Ulteriore II
Suddiviso in6 circondari
26 comuni
8 villaggi
Evoluzione storica
Inizio1806
CausaL. 132 del 1806 del Regno di Napoli
Fine1860
CausaOccupazione garibaldina e annessione al Regno di Sardegna
Preceduto da Succeduto da
Circondario di Cotrone
Cartografia

Il distretto di Cotrone fu una delle suddivisioni amministrative del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Calabria Ulteriore Seconda, soppressa nel 1860.

Istituzione e soppressione

Fu costituito con la legge n. 360 del 1º maggio 1816 riguardante la Circoscrizione amministrativa delle Provincie dei Reali Domini al di qua del Faro (in vigore dal 1º gennaio 1817), in conseguenza del frazionamento del territorio della Calabria Ulteriore nelle due province di Calabria Ulteriore Prima e Calabria Ulteriore Seconda. Con l'occupazione garibaldina e l'annessione al Regno di Sardegna del 1860, l'ente fu soppresso.

Suddivisione in circondari

Il distretto era suddiviso in successivi livelli amministrativi gerarchicamente dipendenti dal precedente. Al livello immediatamente successivo, infatti, individuiamo i circondari, che, a loro volta, erano costituiti dai comuni, l'unità di base della struttura politico-amministrativa dello Stato moderno. A questi ultimi potevano far capo i villaggi, centri a carattere prevalentemente rurale.

I circondari del distretto di Cotrone, prima della soppressione, ammontavano ad sei ed erano i seguenti:[1][2]

  • Circondario di Cotrone
  • Circondario di Cirò
  • Circondario di Santa Severina
  • Circondario di Savelli
  • Circondario di Strongoli
  • Circondario di Policastro

Note

  1. ^ Attilio Zuccagni-Orlandini, XXII. §.1, §.6, in Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue isole, corredata di un atlante, di mappe geografiche e topografiche, e di altre tavole illustrative, supplemento al volume XI, Firenze, All'insegna di Clio, 1845, pp. 230, 269–278.
  2. ^ Gabriello De Sanctis (a cura di), Elenco alfabetico delle province, distretti, circondari, comuni e villaggi del Regno delle Due Sicilie, con l'indicazione delle variazioni avvenute durante la stampa di esso elenco alfabetico fino a tutto Aprile 1854, Napoli, Stabilimento Topografico di Gaetano Nobile, 1854.

Bibliografia

  • Attilio Zuccagni-Orlandini, Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue Isole, Firenze, Tipografia L'Insegna di Clio, 1845. ISBN non esistente
  • Gabriello De Sanctis (a cura di), Dizionario statistico de' paesi del regno delle Due Sicilie, Napoli, 1840. ISBN non esistente
  • Gabriello De Sanctis (a cura di), Elenco alfabetico delle province, distretti, circondari, comuni e villaggi del regno delle Due Sicilie, Napoli, Stabilimento Tipografico di Gaetano Nobile, 1854. ISBN non esistente
  • Pompilio Petitti (a cura di), Repertorio amministrativo ossia collezione di leggi, decreti, reali rescritti ecc. sull'amministrazione civile del Regno delle Due Sicilie, vol. 1, Napoli, Stabilimento Migliaccio, 1851. ISBN non esistente

Voci correlate

Distretti della provincia di Calabria Ulteriore Seconda (1816-1860) Stemma del Regno delle Due Sicilie

Catanzaro · Monteleone · Nicastro · Cotrone

  Portale Due Sicilie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Due Sicilie