Diocesi di Cesaropoli

Cesaropoli
Sede vescovile titolare
Dioecesis Caesaropolitana
Patriarcato di Costantinopoli
Sede titolare di Cesaropoli
Mappa della diocesi civile di Macedonia (V secolo)
Vescovo titolaresede vacante
IstituitaXVII secolo
StatoGrecia
Diocesi soppressa di Cesaropoli
Suffraganea diFilippi
Eretta?
Soppressa?
Dati dall'annuario pontificio
Sedi titolari cattoliche
Manuale

La diocesi di Cesaropoli (in latino Dioecesis Caesaropolitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Cesaropoli, identificabile con Sardi in Grecia, è un'antica sede vescovile della provincia romana della Macedonia Seconda nella diocesi civile omonima, suffraganea dell'arcidiocesi di Filippi.

Nessun vescovo è conosciuto dalle fonti nel primo millennio cristiano; la sede è menzionata tra le diocesi suffraganee di Filippi nella Notitia Episcopatuum attribuita all'imperatore Leone VI e databile all'inizio X secolo.[1]. La diocesi venne probabilmente eretta poco prima e scomparve nel XIV secolo, quando la regione venne conquistata dagli Ottomani.

All'epoca della quarta crociata, fu istituita la sede metropolitana di rito latino di Filippi; al suo arcivescovo Guglielmo, papa Innocenzo III confermò tutte le suffraganee che erano state del metropolita greco; tra queste anche la diocesi di Cesaropoli, di cui tuttavia non è noto alcun vescovo latino.[2]

Dal XVII secolo Cesaropoli è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica; la sede è vacante dal 14 marzo 1990.

Cronotassi dei vescovi titolari

Note

  1. ^ (ELFR) Jean Darrouzès, Notitiae episcopatuum Ecclesiae Constantinopolitanae. Texte critique, introduction et notes, Paris, 1981, p. 285, nº 619.
  2. ^ Michel Le Quien, Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus, Parigi, 1740, Tomo III, coll. 1045-1046.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su diocesi di Cesaropoli

Collegamenti esterni

  • (EN) La sede titolare nel sito di www.catholic-hierarchy.org
  • (EN) La sede titolare nel sito di www.gcatholic.org
  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi