Davide Minnella

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento registi non è ancora formattata secondo gli standard.
Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Davide Minnella (Gallipoli, 2 giugno 1979) è un regista, sceneggiatore e autore televisivo italiano.

Biografia

Regista, autore e sceneggiatore. Dopo essersi laureato in Relazioni Pubbliche presso lo Iulm di Milano ha frequentato la Scuola Fiction Mediaset ed il Laboratorio Fandango di Regia e Produzione Cinematografica. Nel 2014 ha realizzato come regista e sceneggiatore il mockumentary Ci vorrebbe un miracolo, una commedia semiseria, con Elena Di Cioccio e Gianluca Sportelli, sui mali che affliggono il mare italiano. Il film ha vinto numerosi riconoscimenti in Italia e all'estero.

Ha scritto e diretto numerose campagne pubblicitarie, documentari e cortometraggi anche questi pluripremiati in numerosi festival nazionali e internazionali: Bar, La porta, Mai dove dovremmo essere con Sergio Rubini, Come si deve con Piera Degli Esposti e Diane Fleri, presentato in anteprima assoluta al 60º Festival di Berlino e Menzione Speciale per la Sceneggiatura ai Nastri D'Argento 2011, e infine Il potere dell'oro rosso con Paolo Sassanelli[1], evento speciale al Festival del Cinema di Roma 2015 e vincitore di oltre 100 premi. All'attività di regista affianca quella di autore televisivo. Negli anni ha infatti firmato alcuni di più importanti programmi televisivi per Rai, Mediaset e Sky: I soliti ignoti, il ritorno, Affari tuoi, formato famiglia, Arena Suzuki...'60'70 e '80, La vita in diretta, Viaggio nella grande bellezza, Caduta libera, Grande Fratello VIP, L'isola dei famosi, Attenti a quei due, Grazie al cielo sei qui, La talpa. Nel 2021 ha diretto il lungometraggio La cena perfetta con Salvatore Esposito e Greta Scarano: il film, uscito ad aprile del 2022, è stato prodotto da Italian International Film e distribuito da Vision Distribution.

Filmografia

Regista

Cortometraggi

  • Bar (2003)
  • Mai dove dovremmo essere (2005)
  • Come si deve (2009)
  • La porta (2009)
  • Il potere dell'oro rosso (2015)
  • Riuscire a volare (2014)

Documentari

  • Scrittori nel pallone, co-regia con Alessandro D'Alessandro e Annalisa Lo Pinto (2005)

Lungometraggi

  • Ci vorrebbe un miracolo (2014)
  • La cena perfetta (2022)
  • Cattiva coscienza (2023)

Sceneggiatore

Cinema

Cortometraggi
  • Mai dove dovremmo essere, regia di Davide Minnella (2005)
  • Come si deve (2010)
Documentari
  • Scrittori nel pallone, regia di Davide Minnella, Alessandro D'Alessandro e Annalisa Lo Pinto (2005)
Lungometraggi
  • Cattiva coscienza, regia di Davide Minnella (2023)

Televisione

Note

  1. ^ Francesco Del Grosso, Il potere dell'oro rosso, su Cineclandestino, 26 marzo 2016. URL consultato il 6 marzo 2022.


Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione