David Riesman

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sociologi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

David Riesman (Filadelfia, 22 settembre 1909 – Binghamton, 10 maggio 2002) è stato un sociologo statunitense.

Laureato alla Harvard Law School è stato assistente per la Suprema Corte di Giustizia degli Stati Uniti dal 1935 al 1936.

Esponente di quella corrente che, insoddisfatta delle ricerche meramente empiriche e settoriali della sociologia, promuove un lavoro metodologico e critico per ricostituire una direzione sistematica della ricerca e un'interpretazione valutativa dei fatti.

Riesman ha studiato, in particolare, i rapporti fra la sociologia e le altre discipline, specie la pedagogia e il diritto.

Opere principali

  • Thorstein Veblen: A critical interpretation - Thorstein Veblen: un'interpretazione critica, del 1953.
  • Individualism Reconsidered and Other Essays - Riesame dell'individualismo e altri saggi, del 1954.
  • Abundance for What? - Abbondanza per che cosa?, del 1964.
  • The Lonely Crowd: A Study of the Changing American Character - La folla solitaria, scritto nel 1950 in collaborazione con altri autori.

Collegamenti esterni

  • Riesman, David, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Riesman, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di David Riesman, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere riguardanti David Riesman, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) David Riesman, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54197257 · ISNI (EN) 0000 0000 8132 6360 · LCCN (EN) n79026672 · GND (DE) 118788825 · BNE (ES) XX1649571 (data) · BNF (FR) cb12212770k (data) · J9U (ENHE) 987007594612205171 · NSK (HR) 000193137 · NDL (ENJA) 00454209 · CONOR.SI (SL) 72561251
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie