Dario Lupi

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dario Lupi

Sottosegretario di Stato al Ministero della Pubblica istruzione
Durata mandato31 ottobre 1922 –
3 luglio 1924
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXVI, XXVII, XXVIII
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Fascista
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Dario Lupi (San Giovanni Valdarno, 28 marzo 1876 – Roma, 14 dicembre 1932) è stato un politico italiano.

Biografia

Di professione avvocato, fu deputato della Camera del Regno d'Italia in tre legislature (XXVI, XXVII, XXVIII) dal 1921 alla morte avvenuta nel 1932.[1][2]

Massone, fu affiliato alla loggia "Humanitas" di Empoli, del Grande Oriente d'Italia[3].

Dal 15 aprile 1923 al 2 luglio 1924 fu sottosegretario all'istruzione pubblica del Governo Mussolini.

La sua figura è collegata all’istituzione dei Parchi della Rimembranza, veri e propri monumenti verdi in memoria dei caduti della Grande Guerra, tuttora esistenti in numerosi comuni italiani[4].

Note

  1. ^ Lupi, Dario. Biografia (PDF), su societastoricaretina.org. URL consultato il 18 giugno 2020.
  2. ^ Dario Lupi. Biografia, su iccd.beniculturali.it. URL consultato il 18 giugno 2020.
  3. ^ Luca Irwin Fragale, La Massoneria nel Parlamento. Primo novecento e Fascismo, Morlacchi Editore, 2021, p. 219.
  4. ^ Dario Lupi, Parchi e viali della Rimembranza, Bemporad, 1923.

Bibliografia

  • M. Dei, La città fascista. Arredo urbano e simbologia politica negli anni venti e trenta, in M. Baioni (a cura di), I volti della Città. Politica, simboli, rituali ad Arezzo in età contemporanea, Arezzo, Le Balze, 2002.
  • G. Galli, Arezzo e la sua provincia nel regime fascista 1926-1943, Firenze, CET, 1992.
  • S. Mannino, Origini e avvento del fascismo ad Arezzo 1915-1924, Montepulciano, Le Balze, 2004.
  • Dario Lupi, Scrittori e poeti, Firenze, Vallecchi, 1934.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dario Lupi

Collegamenti esterni

  • Dario Lupi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 234159163 · ISNI (EN) 0000 0000 6921 4702 · SBN SBNV017746 · WorldCat Identities (EN) viaf-234159163
  Portale Biografie
  Portale Fascismo
  Portale Politica