Dante Di Benedetti

Dante Di Benedetti
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 1950
Carriera
Giovanili
  Roma
Squadre di club1
1933-1934  Roma0 (0)
1934-1935  Rhodense? (?)
1935-1937  Roma31 (13)
1937-1939  Fiorentina31 (13)
1939-1940  Lucchese34 (21)
1940-1941  Fiorentina28 (12)
1941-1942  Pisa24 (13)
1942-1943  Bari26 (6)
1943-1944  Avia5 (1)
1944-1945  Italia Libera? (?)
1945-1946  Bari28 (14)
1946-1948  Napoli47 (20)
1948-1949  Bari2 (0)
1949-1950  Jesina21 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dante Di Benedetti (Genzano di Roma, 28 ottobre 1916Formia, 8 febbraio 1984) è stato un calciatore italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Di Benedetti (accosciato, primo da sinistra) nella Fiorentina del 1940-1941

Cresciuto nelle giovanili della Roma, esordì in Serie A il 9 febbraio 1936 in Napoli-Roma (1-2), firmando uno dei due gol del club capitolino. In due anni tra le file della società giallorossa realizzò 13 gol in 31 partite, quindi passò alla Fiorentina, dove firmò il medesimo score nell'arco di due campionati.

Dopo una parentesi in Serie B alla Lucchese, in prestito[1], tornò alla Fiorentina, quindi si trasferì prima al Pisa e poi al Bari, con cui nella stagione 1945-1946 vinse il titolo di capocannoniere del Campionato Bassa Italia Serie A-B con 13 reti.

Nel 1946 passò al Napoli, appena tornato in Serie A, con la cui maglia realizzò 20 gol in 47 partite. Dopo una breve parentesi nuovamente tra le file del Bari, chiuse la carriera tra le file della Jesina, nel 1950.

Ha collezionato complessivamente 143 presenze e 52 reti nella Serie A a girone unico e 80 presenze e 46 reti in Serie B.

Nazionale

Conta una presenza e un gol in Nazionale B.

Palmarès

Club

Fiorentina 1938-1939

Individuale

  • Capocannoniere Campionato Bassa Italia Serie A-B:
Bari 1945-1946 (13 gol)

Note

  1. ^ Le nuove liste di trasferimento, Il Littoriale, 31 agosto 1939, pag.4

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Dante Di Benedetti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Dante Di Benedetti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Dante Di Benedetti, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • DANTE DI BENEDETTI, su Almanaccogiallorosso.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio