Daniel Keyes

Abbozzo scrittori statunitensi
Questa voce sull'argomento scrittori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Daniel Keyes (Brooklyn, 9 agosto 1927 – Boca Raton, 15 giugno 2014[1]) è stato un autore di fantascienza statunitense, principalmente noto per il suo racconto Fiori per Algernon, del 1959, vincitore del Premio Hugo nel 1960, che adattò in un romanzo omonimo nel 1966 aggiudicandosi con esso il Premio Nebula e in un film nel 1968.

Keyes aveva un Bachelor of Arts in psicologia e un Master's degree in letteratura inglese ed americana. Nel 2000, la Science Fiction and Fantasy Writers of America lo ha insignito del Premio Author Emeritus.

Opere tradotte in italiano

  • Fiori per Algernon (Flowers for Algernon) (1966), Milano, Longanesi, 1973
  • Una stanza piena di gente (The Minds of Billy Milligan) (1981), Milano, Nord, 2009
  • La quinta Sally (The Fifth Sally) (1980), Milano, Nord, 2018

Note

  1. ^ Daniel Keyes (1927-2014) locusmag.com

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Daniel Keyes

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 12426914 · ISNI (EN) 0000 0000 8091 7695 · Europeana agent/base/67188 · LCCN (EN) n80022990 · GND (DE) 131524364 · BNE (ES) XX916363 (data) · BNF (FR) cb126161728 (data) · J9U (ENHE) 987007461571105171 · NSK (HR) 000175238 · NDL (ENJA) 00445580 · CONOR.SI (SL) 5738851
  Portale Biografie
  Portale Fantascienza
  Portale Letteratura