Daniel Andrada

Daniel Andrada Jimenez
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza173 cm
Peso59 kg
Arrampicata
SpecialitàDifficoltà, Boulder, Velocità
Termine carriera2007
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali velocità 1 0 0
Spagnoli lead 6 0 0
Spagnoli boulder 3 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daniel Andrada Jimenez (Siviglia, 15 luglio 1975) è un arrampicatore spagnolo. Pratica l'arrampicata in falesia, il bouldering e le vie lunghe. Ha gareggiato nelle competizioni di difficoltà, boulder e velocità.

Biografia

Ha passato la sua infanzia a Madrid e a dodici anni ha cominciato ad arrampicare sui muri delle case in quanto a quell'epoca non c'erano palestre d'arrampicata. È poi passato alla roccia dove a quattordici anni ha salito il primo 7a e due anni dopo ha raggiunto l'8a e l'8c.

Dal 2005 ha aperto e salito 23 vie di grado superiore al 9a, la maggior parte delle quali nelle falesie di Rodellar e Santa Linya. Questo impegno gli è valso la nomina per il Salewa Rock Award nel 2006[1] e nel 2009.[2]

Palmarès

Coppa del mondo

1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003
Lead 61 40 29 28 41 23 17 25
Boulder 5 5 3 54

Campionato del mondo

1997 1999 2001 2003 2005 2007
Lead 9 23
Boulder 23 6 55
Speed 1 9 53

Statistiche

Podi in Coppa del mondo boulder

Stagione Podi totali
1999 1 1 2
2000 1 1
2001 2 1 3
Totale 3 2 1 6

Falesia

Lavorato

  • 9a+/5.15a:
    • Ali-Hulk sit start extension - Rodellar (ESP) - 8 novembre 2007 - Prima salita[3]
    • Ali-Hulk extension - Rodellar (ESP) - 12 settembre 2007 - Prima salita
    • Ali-Hulk sit start - Rodellar (ESP) - 11 settembre 2006 - Prima salita
    • La novena enmienda - Santa Linya (ESP) - 16 aprile 2005 - Prima salita[4]
  • 9a/5.14d:
    • Duele la realidad - Oliana (ESP) - dicembre 2010 - Via di Ramón Julián Puigblanque del 2010[5]
    • Era Vella - Margalef (ESP) - novembre 2010 - Terza salita della via di Chris Sharma[6]
    • Emborrachando al hijo - Rodellar (ESP) - 8 ottobre 2009 - Prima salita[7]
    • Tierra de nadie - Juncosa/Cuevita (ESP) - 26 maggio 2009 - Prima salita
    • La real tierra de nadie - Juncosa/Cuevita (ESP) - 26 maggio 2009 - Prima salita
    • Analogica natural extension - Santa Linya (ESP) - 5 dicembre 2008 - Prima salita
    • Los Inconformistas - Rodellar (ESP) - 2 ottobre 2008
    • Delincuente natural - Rodellar (ESP) - 13 settembre 2008 - Prima salita[8]
    • Fuck the system - Santa Linya (ESP) - 8 marzo 2008
    • Fabelita r2 - Santa Linya (ESP) - 20 febbraio 2008 - Prima salita
    • Open your mind r2 - Santa Linya (ESP) - 15 febbraio 2008 - Prima salita
    • Fabela pa la enmienda - Santa Linya (ESP) - 1º febbraio 2008
    • El templo del cafe - Alquézar (ESP) - 15 marzo 2007 - Prima salita
    • Ali-Hulk (de pie) - Rodellar (ESP) - 14 agosto 2006 - Prima salita
    • Barrakito puro y dur - Sant Llorenç de Montgai (ESP) - 16 febbraio 06 - Prima salita
    • Estado critico - Siurana (ESP) - 23 dicembre 2005
    • Overblomu - Santa Ana (ESP) - 25 novembre 2005 - Prima salita
    • El intento - Cuenca (ESP) - 1º ottobre 2005 - Prima salita
    • Travers de la enmiend - Santa Linya (ESP) - 8 aprile 2005 - Prima salita
    • Esperanza - Colmenar (ESP) - 2 marzo 2005 - Prima salita
    • Definicion de resistencia democrata - Terradets (ESP) - 17 marzo 2005 - Prima salita

A vista

Ha salito cinque 8b+ a vista.[9]

Boulder

  • 8C/V15:
    • Trave de arroita - Baltzola/cuava, traverso - 9 giugno 2006[10]
  • 8B+/V14:
    • Las cuatro estaciones - Juncosa/Cuevita - 14 maggio 2009
    • El picacho total - Rodellar - 25 giugno 2007 - Prima salita
    • Jake al reposo - Chopos - 22 dicembre 2006 - Prima salita

Vie lunghe

Note

  1. ^ Arco Rpcl Legends: le nominations, su rockmaster.com, 8 agosto 2006. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. ^ IV Arco Rock Legends. Le nominations per gli Oscar dell'arrampicata 2009, su rockmaster.com. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2008).
  3. ^ (ES) Andrada propone 9b, su desnivel.com, 21 novembre 2007. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2010).
  4. ^ (ES) Novena enmienda, propuesta de 9a+/b, su desnivel.com, 19 aprile 2005. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2006).
  5. ^ (ES) Fin del 2010… (Duele la realidad), su daniandrada.blogspot.com, 15 dicembre 2010. URL consultato il 7 gennaio 2012.
  6. ^ Era Vella (9a) per Dani Andrada a Margalef, su up-climbing.com, 13 novembre 2010. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2010).
  7. ^ Nuova via di 9a per Dani Andrada, su up-climbing.com, 10 ottobre 2009. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2014).
  8. ^ (EN) Another 9b by Daniel Andrada, su ukclimbing.com. URL consultato il 7 gennaio 2012.
  9. ^ (EN) More onsights by Daniel Andrada: Salus 8b+, su freakclimbing.com, 17 luglio 2006. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2015).
  10. ^ (ES) Dani Andrada eleva Arroita a 8c+/9a, su desnivel.com, 23 giugno 2006. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2012).
  11. ^ (ES) Dani Andrada se anota Zaratustra (8a/+) a vista, su desnivel.com, 4 agosto 2010. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2011).
  12. ^ (ES) Andrada repite Lurgorri, 8c+ en el Picu, su desnivel.com, 28 agosto 2008. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2011).
  13. ^ (ES) Andrada y Dulac, Viaje de Locos, su desnivel.com, 21 ottobre 2002. URL consultato il 7 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2014).

Collegamenti esterni

  • (ES) Blog ufficiale, su daniandrada.blogspot.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Andrada, su ifsc-climbing.org, IFSC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Andrada, su 8a.nu.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 308184479 · BNE (ES) XX5380633 (data)
  Portale Arrampicata
  Portale Biografie