Crypt Records

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento aziende musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento etichette discografiche tedesche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Crypt Records
StatoBandiera della Germania Germania
Fondazione1983
Fondata daTim Warren
Sede principaleAmburgo
SettoreMusicale
ProdottiGarage rock, garage punk, rhythm and blues, rockabilly, punk, surf rock
Sito webwww.cryptrecords.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Crypt Records è un'etichetta discografica indipendente fondata dallo statunitense Tim Warren nel 1983[1].

Storia

L'etichetta, dopo un lungo periodo di dislocazione statunitense[senza fonte], fu spostata ad Amburgo in Germania. La Crypt è famosa soprattutto[senza fonte] per la collana di dieci raccolte dal titolo Back from the Grave dedicata al garage punk degli anni sessanta[1] e per le molte pubblicazioni e ristampe di band surf, rockabilly, punk rock, exotica, garage punk, rhythm and blues delle origini e musica soul[1].

Artisti correlati

Note

  1. ^ a b c (DE) Matti Bildt, Crypt Records: Rock n Roll Isn't Dead, It's Just a Little Sleepy, su ox-fanzine.de, August/September 2012.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cryptrecords.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Crypt Records, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Crypt Records, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica