Croatia Open Umag 2019 - Doppio

Croatia Open Umag 2019
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Robin Haase
Bandiera dell'Austria Philipp Oswald
FinalistiBandiera dell'Austria Oliver Marach
Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer
Punteggio7-5, 6(2)–7, [14-12]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Croatia Open Umag 2019.

Robin Haase e Matwé Middelkoop erano i detentori del torneo, ma Middelkoop ha scelto di partecipare al concomitante torneo di Båstad.

Haase ha fatto coppia con Philipp Oswald e i due hanno vinto il titolo battendo in finale Oliver Marach e Jürgen Melzer con il punteggio di 7-5, 6(2)–7, [14-12].

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Austria Oliver Marach / Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer (finale)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase / Bandiera dell'Austria Philipp Oswald (campioni)

Riserve

Wildcard

  1. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Tomislav Brkić / Bandiera della Croazia Ante Pavić (quarti di finale)
  1. Bandiera della Croazia Antonio Šančić / Bandiera della Croazia Nino Serdarušić (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera dell'Austria J Melzer
6 7
Bandiera del Portogallo P Sousa
Bandiera dell'Italia S Travaglia
2 62 1 Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera dell'Austria J Melzer
6 6
Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera degli Stati Uniti N Lammons
7 2 [9] Bandiera della Serbia N Ćaćić
Bandiera della Serbia D Lajović
2 3
Bandiera della Serbia N Ćaćić
Bandiera della Serbia D Lajović
5 6 [11] 1 Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera dell'Austria J Melzer
7 7
4 Bandiera dell'Argentina L Mayer
Bandiera dell'Argentina A Molteni
6 6 4 Bandiera dell'Argentina L Mayer
Bandiera dell'Argentina A Molteni
65 5
Bandiera del Brasile F Neis
Bandiera della Germania C-M Stebe
4 1 4 Bandiera dell'Argentina L Mayer
Bandiera dell'Argentina A Molteni
7 7
Bandiera del Cile H Podlipnik Castillo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
2 2 WC Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
Bandiera della Croazia A Pavić
5 5
WC Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić
Bandiera della Croazia A Pavić
6 6 1 Bandiera dell'Austria O Marach
Bandiera dell'Austria J Melzer
5 7 [12]
Alt Bandiera della Germania D Altmaier
Bandiera della Germania R Molleker
5 3 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
Bandiera dell'Austria P Oswald
7 62 [14]
WC Bandiera della Croazia A Šančić
Bandiera della Croazia N Serdarušić
7 6 WC Bandiera della Croazia A Šančić
Bandiera della Croazia N Serdarušić
3 6 [2]
Bandiera della Spagna P Andújar
Bandiera della Spagna G Granollers
2 2 3 Bandiera dell'Ucraina D Molchanov
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
6 4 [10]
3 Bandiera dell'Ucraina D Molchanov
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
6 6 3 Bandiera dell'Ucraina D Molchanov
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
5 6 [8]
Bandiera dell'Italia T Fabbiano
Bandiera dell'Italia P Lorenzi
7 1 [8] 2 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
Bandiera dell'Austria P Oswald
7 1 [10]
Bandiera dell'Italia S Bolelli
Bandiera dell'Italia F Fognini
66 6 [10] Bandiera dell'Italia S Bolelli
Bandiera dell'Italia F Fognini
Bandiera della Russia A Rublev
Bandiera della Bielorussia A Vasilevski
6 5 [14] 2 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
Bandiera dell'Austria P Oswald
w/o
2 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase
Bandiera dell'Austria P Oswald
4 7 [16]

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis