Cratere Odisseo

Abbozzo esogeologia
Questa voce sull'argomento esogeologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cratere Odisseo
TipoCrater
Satellite naturaleTeti
Il vasto cratere Odisseo visibile nella metà inferiore della foto
Dati topografici
Coordinate32°49′12″N 128°53′24″W32°49′12″N, 128°53′24″W
MagliaSte-3 Odysseus
Diametro445 km
Localizzazione
Cratere Odisseo
Mappa topografica di Teti. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.
Modifica dati su Wikidata · Manuale


Odisseo[1], o Odysseus secondo la denominazione ufficiale, è un cratere da impatto sulla superficie di Teti. Dal diametro di 445 km, è tra i più grandi crateri del sistema solare.

È intitolato a Odisseo, eroe della mitologia greca, meglio noto col nome latino di Ulisse.

È la struttura eponima della maglia cui appartiene.

Note

  1. ^ Gli occhi di Teti guardano il sesto pianeta, su Media Inaf. URL consultato il 14 marzo 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul cratere Odisseo

Collegamenti esterni

  • (EN) Odysseus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cratere Odisseo, su Gazetteer of Planetary Nomenclature, United States Geological Survey. Modifica su Wikidata
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare