Corrente Equatoriale Sud

La Corrente Equatoriale Sud nell'Oceano Atlantico

La Corrente Equatoriale Sud è una importante corrente oceanica calda che scorre da est a ovest tra l'equatore e la latitudine 20°S nei bacini dell'Oceano Pacifico, Atlantico e Indiano. Nell'Oceano Atlantico e nel Pacifico può estendersi oltre l'equatore fino a raggiungere i 5°N.

Caratteristiche

Nell'emisfero australe la Corrente Equatoriale Sud rappresenta il lembo meridionale di un vasto vortice oceanico subtropicale che ruota in senso antiorario; questi vortici sono generati dalla combinazione degli alisei nelle regioni tropicali e dei venti occidentali al di sotto dei 30°S, attraverso un complicato processo che include l'intensificazione dei venti al contorno.

All'equatore la Corrente Equatoriale Sud è generata direttamente dagli alisei che soffiano da est a ovest.

Nell'oceano Indiano questa corrente è ben sviluppata solo a sud dell'equatore. All'equatore il monsone inverte la sua direzione due volte all'anno, per cui la corrente superficiale può fluire sia in direzione est che ovest.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Corrente Equatoriale Sud

Collegamenti esterni

  • (EN) South Equatorial Current, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Geografia
  Portale Mare
  Portale Scienze della Terra