Classificazione tassonomica dei pesci

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pesci non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo pesci
Questa voce sull'argomento pesci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Pesce.

Tradizionalmente col termine Pesci si identificano tutti i Vertebrati acquatici non Tetrapodi, che vengono inclusi nella superclasse degli Agnati (pesci privi di mascelle) e in alcune classi di Gnatostomi viventi: Condroitti (pesci cartilaginei), Attinopterigi e Sarcopterigi. In precedenza questi ultimi due gruppi costituivano l'unica classe degli Osteitti (pesci ossei).

Nota bene: non tutti i biologi e gli scienziati seguono la stessa divisione tassonomica, pertanto esistono suddivisioni, famiglie, classi e sottoclassi che sono oggetto di discussione nel mondo accademico. In questa voce viene riportata una delle possibili classificazioni, terminante con gli ordini in cui vengono suddivise le varie classi di "pesci" e comprendente, quando è indicato, categorie tassonomiche intermedie. I nomi comuni sono posti tra parentesi e vengono talvolta elencate alcune delle specie tipiche di ogni ordine.

Regno Animalia (Animali)
Phylum Chordata (Cordati)
Subphylum Vertebrata (Vertebrati)

    • Myxini (missine)

Infraphylum Agnatha (Agnati)

      • Hyperoartia (lamprede)
      • Classe †Conodonta (agnati vermiformi dagli strani apparati boccali)
      • Classe †Pteraspidomorphi (pesci dalla corazza dermica pesante)
      • Ordine †Thelodonti (pesci dalle minuscole scaglie)
      • Ordine †Anaspida
      • Ordine †Galeaspida
      • Ordine †Pituriaspida
      • Ordine †Osteostraci (pesci dalla corazza ossea pesante)

Infraphylum Gnathostomata (Gnatostomi)

Classe †Placodermi (pesci corazzati del Devoniano)

Classe Chondrichthyes (Condroitti o Pesci cartilaginei)

Sottoclasse Elasmobranchii

Sottoclasse Holocephali (Olocefali)

Classe †Acanthodii ("squali spinosi" del Paleozoico)

Classe Actinopterygii (Attinopterigi)

Clade Cladistia

Clade Actinopteri

Sottoclasse Chondrostei

Sottoclasse Neopterygii

Infraclasse Holostei
Infraclasse Teleostei

Classe Sarcopterygii (Sarcopterigi)

Sottoclasse Coelacanthimorpha (celacanti)

Sottoclasse Dipnoi (pesci polmonati)

Sottoclasse Tetrapodomorpha (ancestrali ai tetrapodi)

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci