Classe Valour

Voce principale: Classe MEKO 200 (fregata).
Classe Valour
La fregata Spioenkop a Rota nel maggio 2004
Descrizione generale
TipoFregata missilistica
ClasseValour tipo MEKO A-200SAN
Proprietà South African Navy
Caratteristiche generali
Dislocamento3700
Lunghezza121 m
Larghezza16,34 m
Pescaggio5,95 m
PropulsioneCODAG WARP:
  • 2 motori diesel MTU 16V 1163 TB93 da 16102 HP
  • 1 Turbine a gas General Electric LM 2500 da 26820 hp
  • 1 idrogetto
Velocità28 nodi (51,86 km/h)
Autonomia7700 miglia a 15 nodi
Equipaggio124
Armamento
Armamentoartiglieria:
  • 1 cannone da Otobreda 76/62
  • 2 cannoni da 35 mm LIW (Denel) 35DPG binati
  • 2 mitragliere Oerlikon da 20 mm

missili:

Siluri: 2 lanciasiluri binati da 324 mm

Mezzi aerei1 elicottero Super Lynx
voci di navi presenti su Wikipedia

Le quattro fregate lanciamissili del tipo MEKO A-200SAN della Classe Valour sono le maggiori navi di superficie della Marina sudafricana. Le navi sono state costruite nei cantieri tedeschi Blohm & Voss, due ad Amburgo e due a Kiel con concezione stealth per diminuire la segnatura elettronica. La propulsione è di tipo CODAG WARP.

Costruzione

Il contratto per la costruzione di queste unità è stato siglato in via preliminare il 3 dicembre 1999 e in via definitiva il 28 aprile 2000.

La fregata Mendi

La prima unità ad essere consegnata alla marina sudafricana è stata la fregata Amatola che è giunta in Sudafrica proveniente da Amburgo il 16 febbraio 2003 per essere equipaggiata con i diversi sistemi d'arma ed elettronici, ed al termine di un ciclo di prove, iniziato a partire dall'ottobre 2004, è entrata in servizio il 16 febbraio 2006. Successivamente ha accompagnato il sottomarino Manthatisi[1] nel suo viaggio inaugurale proveniente da Kiel giungendo alla base navale di Simon's Town il 7 aprile 2006.

La seconda unità, la fregata Isandlwana è stata costruita a Kiel giungendo in Sud Africa il 25 febbraio 2004, prendendo parte nel 2006 ad un'esercitazione navale nell'Atlantico meridionale con unità navali di Cile e Brasile.

La terza unità, la fregata Spioenkop proveniente da Amburgo è giunta in Sud Africa il 31 maggio 2004, mentre l'ultima, la fregata Mendi proveniente da Kiel è giunta in Sud Africa il 20 settembre 2004

La fregata Isandlwana a Valparaiso nel 2006

Unità della classe Valour

South African Navy - Valour Class frigate
Matricola Nome Cantiere Impostazione Varo Consegna
F145 SAS Amatola Blohm und Voss - Amburgo 2 agosto 2001 6 giugno 2002 2003
F146 SAS Isandlwana Howaldtswerke - Kiel 26 ottobre 2001 5 dicembre 2002 2004
F147 SAS Spioenkop Blohm und Voss - Amburgo 28 febbraio 2002 2 agosto 2003 2004
F148 SAS Mendi Howaldtswerke - Kiel 28 giugno 2002 ottobre 2003 2004

Note

  1. ^ La consegna del sottomarino S 101 sul sito della marina sudafricana, su navy.mil.za. URL consultato il 13-11-2007 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Valour

Collegamenti esterni

  • Le navi MEKO A-200SAN su Naval Technology, su naval-technology.com. URL consultato il 14 febbraio 2004 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2004).
  • South African Navy: Le fregate Valour sul sito della Marina sudafricana, su navy.mil.za. URL consultato il 13 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2012).
  • La marina sudafricana su globalsecurity.org, su globalsecurity.org.
  • Le unità MEKO A-200SAN su globalsecurity.org, su globalsecurity.org.
  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina