Classe Scorpène

Classe Scorpène
Il Tun Abdul Razak malese
Descrizione generale
Tiposottomarino convenzionale d'attacco (SSK)
Numero unità14
In servizio con Armada de Chile
Tentera Laut Diraja Malaysia
CostruttoriDCNS
Navantia
Mazagon Dock Limited
Brazilian Navy Shipyard
Caratteristiche generali
Dislocamento in immersioneda 1.550 a 2.000
Dislocamento in emersioneda 1.800 a 2.150
Lunghezzada 66 a 82 m
Profondità operativa350 m
Velocità20 nodi (37 km/h)
Autonomia6.500 mn (12000 km) a 8 nodi (15 km/h) in superficie; 550 mn (1.000 km) a 4 nodi (7 km/h) in immersione
Equipaggioda 25 a 31
Armamento
Siluri6 tubi 533 mm con 18 siluri
Note
dati riferiti allo Scorpène 2000
scorpene
voci di classi di sottomarini presenti su Wikipedia
Il General Carrera cileno
L'INS Kalvari indiano

La classe Scorpène è l'ultima delle realizzazioni francesi tra i sottomarini convenzionali d'attacco (SSK) progettati da DCNS in collaborazione con i cantieri spagnoli di Navantia. La classe Scorpène è una famiglia che comprende due modelli differenti: Scorpène 2000 (ex Scorpène) e Scorpène 1000 (ex Andrasta, ex SMX-23), ed è disponibile sia in versione con propulsione convenzionale diesel-elettrica sia con propulsione AIP MESMA (Module d'Energie Sous Marin Autonome).

Descrizione

La famiglia Scorpène è composta da più tipi di sottomarini:

  • lo Scorpène 1000 (ex Andrasta), adatto alle acque litorali (da 52 m e 930 t di dislocamento in immersione) ;
  • lo Scorpène 2000 CA-2000, adatto alle acque litorali e dotato del sistema AIP MESMA come sistema di propulsione principale;
  • lo Scorpène 2000 CM-2000, sottomarino multi-missione;
  • lo Scorpène 2000 AM-2000, dotato del sistema AIP MESMA come sistema di propulsione secondario;
  • lo Scorpène 2000 SBR, sottomarino multi-missione più grande ordinato dal Brasile;

Ordini

Si tratta di una delle più moderne unità da combattimento subacquee, ed è prodotta essenzialmente per l'export, con vari ordini.

  • Il primo ordine fu da parte del Cile che ha ordinato 2 sottomarini nel 1997, che sono stati costruiti a Cherbourg (Francia) e Cartagena (Spagna), sono entrati in servizio nell'Armada de Chile nel 2003 e nel 2004.
  • Il secondo ordine fu da parte della Malaysia che ha ordinato 2 sottomarini nel 2002, che sono stati costruiti a Cherbourg (Francia) e Cartagena (Spagna), sono entrati in servizio nella Tentera Laut Diraja Malaysia nel 2009.
  • Nel 2005, l'India ha ordinato 6 sottomarini derivati dalla classe Scorpène, che saranno costruiti su licenza a Mumbai (India) con trasferimento di tecnologia e che costituiscono la classe Kalvari.
  • Nel 2008, il Brasile ha ordinato 4 sottomarini derivati dalla classe Scorpène, che saranno costruiti su licenza a Itaguaí (Brasile) con trasferimento di tecnologia e che hanno un nuovo design (SBR) e sono un poco più grandi.[1]

Unità

Pennant Nome Impostato Varato In servizio
Armada de Chile
SS-23 General O'Higgins 18 novembre 1999 1º novembre 2003 8 settembre 2005
SS-22 General Carrera novembre 2000 24 novembre 2004 20 luglio 2006
Tentera Laut Diraja Malaysia
KD Tunku Abdul Rahman 25 aprile 2004 23 ottobre 2007 gennaio 2009
KD Tun Abdul Razak 25 aprile 2005 ottobre 2008 dicembre 2009
Indian Navy – classe Kalvari
S21 INS Kalvari 1º aprile 2009 6 aprile 2015[2] 14 dicembre 2017
S INS Khanderi ottobre 2011 12 gennaio 2017[3] 28 settembre 2019
S INS Karanj dicembre 2012 31 gennaio 2018 10 marzo 2021
S INS Vela 6 maggio 2019 previsto per il 2022
S INS Vagir 12 novembre 2020 previsto per il 2022
S INS Vagsheer previsto per il 2021 previsto per il 2023
Marinha do Brasil
S40 S Riachuelo 27 maggio 2010 14 dicembre 2018[4] previsto per il 2021
S41 S Humaitá 9 settembre 2013 11 dicembre 2020
S42 S Tonelero 2017 previsto per il 2021
S43 S Angostura 2018 previsto per il 2022

Note

  1. ^ (PT) Domingos Zaparolli, Frota renovada, su revistapesquisa.fapesp.br, dicembre 2018.
  2. ^ (EN) New India submarine enters water, in BBC News, 6 aprile 2015 (archiviato il 24 settembre 2015).
  3. ^ (EN) Second Scorpene class submarine Khanderi to be launched on Jan 12, in The Economic Times (archiviato il 12 gennaio 2017).
  4. ^ (PT) Alexandre Galante, Submarino Riachuelo inicia provas de mar, in Poder Naval, 25 settembre 2019.

Bibliografia

  • (EN) DCNS, SCORPENE® 2000 For an enhanced sovereignty (PDF), su dcnsgroup.com, settembre 2014. URL consultato il 14 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2015).
  • (EN) DCNS, SCORPENE® 2000 Combat-designed oceanic submarines (PDF), su dcnsgroup.com, settembre 2014. URL consultato il 14 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2015).
  • (EN) DCNS, SCORPENE® 1000 Ocean efficiency, littoral supremacy (PDF), su dcnsgroup.com, settembre 2014. URL consultato il 14 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • (EN) DCNS, SUBMARINE FORCES ALL-ROUND EXPERTISE FOR TAILOR-MADE SOLUTIONS (PDF), su dcnsgroup.com, settembre 2014. URL consultato il 14 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2017).

Voci correlate

  • classe Andrastra (diventata Scorpène 1000)
  • classe Kalvari (gli Scorpène 2000 costruiti in India)
  • classe Marlin (sviluppata da DCNS)
  • Shortfin Barracuda (sviluppato da DCNS)
  • classe S-80 (sviluppata da Navantia dopo la fine della collaborazione con DCNS sulla classe Scorpène)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Scorpène

Collegamenti esterni

  • (FR) SOUS-MARINS DIESELS Scorpène 1000 et 2000, su fr.dcnsgroup.com. URL consultato il 13 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2017).
  • (EN) SSK Scorpene Class Attack Submarine, France, su naval-technology.com.
  • (EN) SSK Andrasta Littoral Submarine, France, su naval-technology.com.
V · D · M
Classi di navi da guerra brasiliane post-1950
Fregate e corvetteImperial Marinheiro · Niterói · Inhaúma · Tamandaré

SottomariniHumaitá · Tupi · Riachuelo · Álvaro Alberto S
PattugliatoriMarlim · Roraima · Piratini · Pedro Teixeira · Bracuí · Grajaú · Amazonas · Macaé
Guerra di mineAratu
Navi ausiliarieAlmirante Guilhem · Triunfo · Almirante Gastão Motta S · Cisne Branco S
X - Cancellata · S - Singola unità
  Portale Guerra
  Portale Marina