Cirillo di Scitopoli

Cirillo di Scitopoli, o anche da Scitopoli[1], (Scitopoli, 514[2] o 524[3] – 557[2]) è stato un monaco cristiano e agiografo bizantino.[3]

Biografia

Nato verso il 514 o il 524 a Scitopoli, in Palestina,[3] da una famiglia amica di san Saba Archimandrita,[3] entrò sin da giovane nella laura di Eutimio, per poi entrare nella Nuova Laura e, nel 555 nella Grande Laura, presso Gerusalemme.[4]

È morto in giovane età nel deserto[4] nel 557.[2]

Opere

Scrisse 7 importanti agiografie di santi, che hanno permesso di conoscere la loro vita:

  • Vita di sant'Eutimio[4]
  • Vita di san Saba[4]
  • Biografia di san Abramio
  • Biografia di san Ciriaco
  • Biografia di san Giovanni Silenziario
  • Biografia di san Teodosio Cenobiarca
  • Biografia di san Teognio di Betelia[2]

Note

  1. ^ Cirillo da Scitopoli, su treccani.it.
  2. ^ a b c d CIRILLO di Scitopoli, su treccani.it.
  3. ^ a b c d Salvatore Impellizzeri, La Letteratura bizantina, G. C. Sansoni, 1975, p. 199.
  4. ^ a b c d Salvatore Impellizzeri, La Letteratura bizantina, G. C. Sansoni, 1975, p. 200.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Cirillo di Scitopoli

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 8181483 · ISNI (EN) 0000 0001 1925 3532 · SBN CFIV096930 · BAV 495/7966 · CERL cnp00397969 · LCCN (EN) n83228458 · GND (DE) 118677608 · BNE (ES) XX888801 (data) · BNF (FR) cb13563016s (data) · J9U (ENHE) 987007260085705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83228458
  Portale Biografie
  Portale Bisanzio
  Portale Cristianesimo