Cinque Nazioni 1964

Cinque Nazioni 1964
Competizione Cinque Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 70ª
Date dal 4 gennaio 1964
all'11 aprile 1964
Luogo Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia
Partecipanti 5
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Bandiera del Galles Galles
(21º titolo)
Ex aequo Bandiera della Scozia Scozia
(17º titolo)
Calcutta Cup Bandiera della Scozia Scozia
Cucchiaio di legno Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Galles Keith Bradshaw (22)
Record mete Bandiera della Francia Christian Darrouy (3)
Incontri disputati 10
Cronologia della competizione
Cinque Nazioni 1963
Cinque Nazioni 1965
Manuale

Il Cinque Nazioni 1964 (in inglese 1964 Five Nations Championship; in francese Tournoi des Cinq Nations 1964; in gallese Pencampwriaeth y Pum Gwlad 1964) fu la 35ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, nonché la 70ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Nations Championship.

Per la quattordicesima volta nella storia del torneo, esso fu condiviso: ad aggiudicarselo furono il Galles[1] e la Scozia[2], rispettivamente al loro ventunesimo e diciassettesimo titolo.

La classifica definitiva maturò nel penultimo sabato di gare, quando il Galles perse l'occasione di vincere il titolo in solitaria pareggiando a Cardiff contro la Francia[1]; la Scozia suggellò il titolo conquistando anche la prima Calcutta Cup dopo 14 edizioni[2]. All'ultimo posto col cucchiaio di legno rimase l'Irlanda, battuta e scavalcata nell'ultima partita del torneo dalla Francia allo stadio di Colombes[3].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1948, era: 3 punti per ciascuna meta (5 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, mark o drop[4].

Nazionali partecipanti e sedi

Squadra Città Impianto interno
Bandiera della Francia Francia Colombes Stadio Yves du Manoir
Bandiera del Galles Galles Cardiff Arms Park
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Londra Twickenham
Bandiera dell'Irlanda Irlanda Dublino Lansdowne Road
Bandiera della Scozia Scozia Edimburgo Murrayfield

Risultati

Edimburgo
4 gennaio 1964
Scozia Bandiera della Scozia10 – 0
referto
Bandiera della Francia FranciaMurrayfield (40000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Ray Williams
Laughland
Thomson
mt
Wilson (2)tr

Londra
18 gennaio 1964
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra6 – 6
referto
Bandiera del Galles GallesTwickenham (70000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Kevin Kelleher
Perry
Ranson
mtBebb (2)

Cardiff
1º febbraio 1964
Galles Bandiera del Galles11 – 3
.html referto
Bandiera della Scozia ScoziaArms Park
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Peter Brook
Bradshaw
B. Thomas
mtLaughland
Bradshawtr
Bradshawc.p.

Londra
8 febbraio 1964
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra5 – 18
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaTwickenham
Arbitro: Bandiera del Galles Gwynne Walters
RogersmtCasey
Flynn (2)
N. Murphy
WillcoxtrKiernan (3)

Colombes
22 febbraio 1964
Francia Bandiera della Francia3 – 6
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraStadio Yves du Manoir (24865 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles Gwynne Walters
DarrouymtPhillips
c.p.Hosen

Dublino
22 febbraio 1964
Irlanda Bandiera dell'Irlanda3 – 6
referto
Bandiera della Scozia ScoziaLansdowne Road
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Arthur Luff
Kiernanc.p.Wilson (2)

Dublino
7 marzo 1964
Irlanda Bandiera dell'Irlanda6 – 15
referto
Bandiera del Galles GallesLansdowne Road
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Arthur Luff
Keogh (2)mtDawes
D. Watkins
S. Watkins
trBradshaw (3)

Cardiff
21 marzo 1964
Galles Bandiera del Galles11 – 11
referto
Bandiera della Francia FranciaArms Park (55000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia H.B. Laidlaw
S. WatkinsmtCrauste
BradshawtrAlbaladejo
Bradshaw (2)c.p.Albaladejo (2)

Edimburgo
21 marzo 1964
Scozia Bandiera della Scozia15 – 6
referto
Bandiera dell'Inghilterra InghilterraMurrayfield
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Ray Williams
Bruce
Glasgow
J. Telfer
mtRogers
trWilson (3)
c.p.Hosen

Colombes
11 aprile 1964
Francia Bandiera della Francia27 – 6
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaStadio Yves du Manoir (21640 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles Gwynne Walters
Arnaudet
Crauste
Darrouy (2)
Herrero
Lira
mtCasey
Albaladejo (3)tr
DedieudropGibson

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 Bandiera del Galles Galles 4 2 2 0 43 26 +17 6
2 Bandiera della Scozia Scozia 4 3 0 1 34 20 +14 6
3 Bandiera della Francia Francia 4 1 1 2 41 33 +8 3
4 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 4 1 1 2 23 42 −19 3
5 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 4 1 0 3 33 53 −20 2

Note

  1. ^ a b (EN) H.B. Toft, Inspired moment redeems Rowland, in The Observer, 22 marzo 1964, p. 20.
  2. ^ a b (EN) Doddy Hay, Scottish push and pace have England labouring, in The Observer, 22 marzo 1964, p. 20.
  3. ^ (EN) H.B. Toft, French forwards genius leaves Ireland dizzy, in The Observer, 12 aprile 1964, p. 20.
  4. ^ (EN) Three Points for a Dropped Goal: Change in the Rules, in The Manchester Guardian, 1º settembre 1948, p. 6.

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby