Cima Vezzena

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cima Vezzena
Cima Vezzena con le rovine del forte Vezzena.
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Trento
Altezza1 908 m s.l.m.
Prominenza120 m
Isolamento1,41 km
CatenaAlpi
Coordinate45°58′43.4″N 11°20′32.14″E45°58′43.4″N, 11°20′32.14″E
Altri nomi e significatiPizzo di Levico
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Cima Vezzena
Cima Vezzena
Mappa di localizzazione: Alpi
Cima Vezzena
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneAlpi Venete
SottosezionePrealpi Vicentine
SupergruppoGruppo degli Altipiani
GruppoAltopiano di Asiago
SottogruppoDorsale Portule-Vezzena
CodiceII/C-32.I-A.3.a
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La cima Vezzena (1.908 m s.l.m. - detta anche Pizzo di Levico, Spitz Verle o Spitz Leve in cimbro) è una montagna del comune di Levico Terme nel Gruppo degli Altipiani, in Trentino. Sulla sua sommità si trova il forte Vezzena.

Caratteristiche

La cima vista dal forte Verle
Facciata del forte Vezzena

La montagna si eleva a nord rispetto alla Piana di Vezzena. Sulla vetta si trovano i resti dell'ex forte Vezzena, parzialmente restaurato nel 2016, con la sistemazione di una recinzione per impedire l'accesso alla parte interna della struttura.

Vie d'accesso

Si può salire sulla vetta partendo dal passo Vezzena e passando dal forte Verle e proseguendo a piedi lungo la vecchia strada carreggiabile oppure mediante il sentiero n. 205.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cima Vezzena

Collegamenti esterni

  • Descrizione della montagna, su lemiecime.it. URL consultato il 01/07/2020.
  Portale Montagna
  Portale Valsugana