Chrīstos Ardizoglou

Abbozzo calciatori greci
Questa voce sull'argomento calciatori greci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Chrīstos Ardizoglou
Ardizoglou (a sinistra) in azione con la maglia della Grecia, contrastato dal tedesco Hansi Müller nel corso della fase finale di Euro 1980.
Nazionalità Bandiera della Grecia Grecia
Altezza 180 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1986
Carriera
Squadre di club1
1971-1974  Apollōn Smyrnīs44+ (6+)
1974-1985  AEK Atene261 (50)
1985-1986  Apollōn Smyrnīs6 (0)
Nazionale
1975-1984Bandiera della Grecia Grecia43 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Chrīstos Ardizoglou (in greco: Χρήστος Αρδίζογλου; Gerusalemme, 25 marzo 1953) è un ex calciatore greco di origine albanese (arvanita), di ruolo centrocampista.

Carriera

Giocò per la maggior parte della carriera nell'AEK Atene, con cui vinse 2 campionati greci (1978, 1979) e 2 Coppe di Grecia (1978, 1983), raggiungendo inoltre le semifinali di Coppa UEFA nel 1977. È stato uno dei più forti ed estrosi calciatori dell'intero panorama calcistico ellenico.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

  • Football League: 1
Apollon Smyrnis: 1972-1973
  • Campionato greco: 2
AEK Atene: 1977-1978, 1978-1979
AEK Atene: 1977-1978, 1982-1983

Collegamenti esterni

  • Chrīstos Ardizoglou, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chrīstos Ardizoglou, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Chrīstos Ardizoglou, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Chrīstos Ardizoglou, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Chrīstos Ardizoglou, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio