Chloephaga picta

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oca di Magellano
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineAnseriformes
FamigliaAnatidae
SottofamigliaAnatinae
TribùTadornini
GenereChloephaga
SpecieC. picta
Nomenclatura binomiale
Chloephaga picta
(Gmelin, 1789)
Chloephaga picta

L'oca di Magellano (Chloephaga picta Gmelin, 1789) è un uccello della famiglia degli Anatidi.

Distribuzione e habitat

Vive lungo le coste e nelle distese erbose delle regioni meridionali del Sudamerica (Cile, Argentina, isole Falkland).

Descrizione

Il maschio ha la testa e il petto bianchi, mentre la femmina, marrone con le ali striate di nero e i piedi gialli, somiglia moltissimo all'oca testarossiccia, con la quale viene spesso confusa. Misura 60-72,5 cm di lunghezza e pesa 2,7-3,2 kg[2].

L'oca di Magellano cura dei loro piccoli, El Calafate, Argentina.

Per il fatto di avere un residuo di membrana tra le dita viene citata nel VI capitolo dell'Origine delle Specie.

Sistematica

Si riconoscono due sottospecie di oca di Magellano:

  • Chloephaga picta picta (Gmelin, 1789) - oca di Magellano minore;
  • Chloephaga picta leucoptera (Gmelin, 1789) - oca di Magellano maggiore.

Note

  1. ^ (EN) BirdLife International 2009, Chloephaga picta, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Twycross Zoo | World Primate Centre (PDF), su twycrosszoo.com. URL consultato l'11 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2006).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chloephaga picta
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Chloephaga picta

Collegamenti esterni

  • Chloephaga picta, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli