Cesarea (Israele)

Disambiguazione – Se stai cercando l'antica città fondata da Erode il Grande, vedi Cesarea marittima.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati di Israele è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Cesarea
autorità locale
Cesarea – Veduta
Cesarea – Veduta
Resti dell'acquedotto
Localizzazione
StatoBandiera d'Israele Israele
DistrettoHaifa
SottodistrettoHof HaCarmel
Territorio
Coordinate32°30′N 34°54′E32°30′N, 34°54′E (Cesarea)
Altitudine20 m s.l.m.
Abitanti5 343 (2019)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Israele
Cesarea
Cesarea
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cesarea (in ebraico: קֵיסָרְיָה, Kesariya; in arabo قيسارية?, Qaysāriyya) è una città dello stato di Israele.

È localizzata a metà strada tra Tel Aviv e Haifa, circa 45 km, nella pianura costiera di Israele, vicino alla città di Hadera.

La città conta circa 4 500 abitanti[1]. È l'unica località israeliana gestita da una organizzazione privata, la Corporazione dello Sviluppo di Cesarea[2]. Essa è sotto la giurisdizione del Consiglio Regionale Hoh HaCarmel.

La città fu costruita da Erode il Grande dal 25 al 13 a.C. come porto di Cesarea marittima. Fu un centro amministrativo della Provincia di Giudea dell'Impero romano, e più tardi capitale della provincia bizantina Palaestina Prima durante il periodo classico.

A seguito della conquista musulmana nel VII secolo, la città divenne parte della provincia di Palestina (Filasṭīn) fino all'arrivo dei Crociati, ma poi fu di fatto abbandonata sotto il dominio dei Mamelucchi.

Fu popolata nel 1884 da immigrati musulmani bosniaci che si stabilirono in un piccolo villaggio di pescatori. Nel 1940 il kibbutz di Sdot Yam fu costituito vicino al villaggio. Nel febbraio del 1948, durante la prima guerra arabo-israeliana, il villaggio fu conquistato da un commando del Palmach agli ordini di Yitzhak Rabin, dopo che la popolazione ne fu espulsa a seguito di un violento attacco della Banda Stern.

Nel 1952 fu eretta una cittadina ebraica nei pressi delle rovine della città antica, diventando il parco nazionale di Cesarea marittima.

Nei pressi, nel kibbutz Sdot Yam, ha sede una grossa società quotata in borsa che si occupa di produzione e vendita di superfici in quarzo, la Caesarstone Sdot-Yam.

Note

  1. ^ Table 3 – Population of Localities Numbering Above 1,000 Residents and Other Rural Population (PDF), su cbs.gov.il, Ufficio centrale israeliano di statistica, 30 giugno 2008. URL consultato il 22 novembre 2008.
  2. ^ About the CDC Archiviato l'8 luglio 2011 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cesarea
Controllo di autoritàVIAF (EN) 172493628 · J9U (ENHE) 987007554831405171
  Portale Israele: accedi alle voci di Wikipedia che parlano d'Israele