Carmen Souza

Abbozzo jazz
Questa voce sugli argomenti cantanti portoghesi e jazz è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Carmen Souza
Carmen durante un concerto ad Einbeck Germania
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
GenereJazz
Periodo di attività musicale1999 – in attività
Strumentovoce
Album pubblicati6
Studio5
Live1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carmen Souza (Lisbona, 20 maggio 1981) è una cantante portoghese di jazz. Cantautrice di origini capoverdiane, si esprime sia in portoghese che in creolo capoverdiano.

Si distingue per uno stile originale, un jazz fusion fra i canti tradizionali di Capo Verde con elementi tradizionali e contemporanei del jazz.

Nel 2013 è stata insignita del premio per la miglior interprete di morna e della migliore voce femminile al Cabo Verde Music Awards.

Note biografiche

Nella sua adolescenza Carmen aveva cantato in un coro gospel a Lisbona. I suoi riferimenti musicali sono stati Cabeção, Ella Fitzgerald, Joe Zawinul, Herbie Hancock, Keith Jarret, Diana Krall. Theo Pas’cal scoprì il suo talento e divenne il suo produttore e mentore, il noto bassista introdusse Carmen al jazz, alla fusion, generi e sonorità contemporanee che hanno poi influenzato la sua crescita musicale. Dal 2003 Carmen e Theo hanno iniziato alle composizioni che costituirono il suo album di debutto Ess ê nha Cabo Verde (in italiano: Questo è il mio Capo Verde). Nell'album c'è un nuovo sound creato dall'unione fra i ritmi tradizionali dell’Africa, ed in particolare di Capo Verde, quali Batuke, Morna, Cola djon e il jazz contemporaneo.[1]

Discografia

  • 2005 - Ess e Nha Cabo Verde
  • 2008 - Verdade
  • 2010 - Protegid
  • 2011 - Carmen Souza Duo feat Theo Pas'cal London Acoustic set
  • 2012 - Kachupada
  • 2014 - Live at Lagny Jazz Festival
  • 2015 - Epistola
  • 2017 - Creology

Note

  1. ^ Carmen Souza - Epistola in Gazzetta di Modena on line su gazzettadimodena.gelocal.it Archiviato il 4 novembre 2016 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carmen Souza

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su carmensouza.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carmen Souza, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carmen Souza, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carmen Souza, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Carmen Souza+Theo Pascal, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) CARMEN SOUZA PRESS KIT, su web.archive.org, 14 marzo 2018. URL consultato il 14 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2018).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 165935475 · ISNI (EN) 0000 0004 4889 8569 · SBN MODV652873 · LCCN (EN) no2015031893 · GND (DE) 143255355
  Portale Biografie
  Portale Jazz