Capanna Albagno

Capanna Albagno
Ubicazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Altitudine1 870 m s.l.m.
LocalitàGorduno
CatenaAlpi Lepontine
Coordinate46°13′20.97″N 8°57′22.98″E46°13′20.97″N, 8°57′22.98″E
Dati generali
Inaugurazione1923
ProprietàUnione Ticinesi Operai Escursionisti sezione di Bellinzona
GestioneGuardiano presente da giugno a ottobre i fine settimana
Periodo di aperturaSempre aperto
Capienza27 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La capanna Albagno è un rifugio alpino situato nel comune di Bellinzona in località Gorduno, nel Canton Ticino, nella valle di Gorduno, nelle Alpi Lepontine, a 1.870 m s.l.m.

Storia

Inaugurata nel 1932, venne ampliata nel 2005.

Caratteristiche e informazioni

La capanna è disposta su 2 piani, con refettorio unico per un totale di 28 posti. Sono a disposizione piani di cottura sia a legna che a gas, completi di utensili di cucina. I servizi igienici e l'acqua sono all'interno dell'edificio. Il riscaldamento è a legna. L'illuminazione è prodotta da pannelli solari. Le stanze sono così suddivise: una da sei posti sopra la cucina, l'altra da sedici e un soppalco da sei posti.

Accessi

  • Mornera, 1.347 m - è raggiungibile con la funivia da Monte Carasso. - Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - Dislivello: 523 metri - Difficoltà: T2
  • Monti di Bedretto, 1.283 m - sono raggiungibili da Gorduno in auto. - Tempo di percorrenza: 2 ore - Dislivello: 587 metri - Difficoltà: T2

Escursioni

  • Bocchetta d'Albagno 2.057 m - Tempo di percorrenza: 20 minuti - Dislivello: 187 metri - Difficoltà: T3

Ascensioni

Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
  • Gaggio 2.267 m - Tempo di percorrenza: 1 ora e 15 minuti - Dislivello: 397 metri - Difficoltà: T3
  • Cima dell'Uomo 2.390 m - Tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - Dislivello: 520 metri - Difficoltà: T4
  • Cima di Morisciolo 2.201 m - Tempo di percorrenza: 3 ore - Dislivello: 331 metri - Difficoltà: T3
  • Cima d'Erbea 2.338 m - Tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - Dislivello: 468 metri - Difficoltà: T4
  • Madone 2.395 m - Tempo di percorrenza: 3 ore e 30 minuti - Dislivello: 525 metri - Difficoltà: T3
  • Pizzo di Vogorno 2.442 m - Tempo di percorrenza: 6 ore - Dislivello: 572 metri - Difficoltà: T3

Traversate

Bibliografia

  • Chiara Brenna, Ticino e Mesolcina. Guida escursionistica, Salvioni Edizioni, Bellinzona 2003.
  • Massimo Gabuzzi, Capanne del Ticino e della Mesolcina, Bellinzona, Salvioni, 2005.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Scheda della capanna sul sito dell'UTOE, su utoe.ch.
  • Scheda della capanna su capanneti.ch, su capanneti.ch. URL consultato il 7 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • (DE) Scheda della capanna su alpi-ticinesi.ch, su alpi-ticinesi.ch. URL consultato il 10 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna
  Portale Ticino