Canarini di forma e posizione

Maschio di Gloster Consort.

I canarini di forma e posizione sono una suddivisione di canarini che possono essere considerati una sottospecie dei canarini domestici ottenuti, in tanti anni di selezione, da allevatori amatoriali. A differenza dei canarini di colore, e di quelli da canto, la selezione è basata solo sulla forma e sulla posizione che assumono, mentre altre caratteristiche come il colore del piumaggio od il canto hanno importanza secondaria ai fini della valutazione.

Le razze di canarini da forma e posizione riconosciute sono una trentina, articolate in due ulteriori divisioni:

  • Canarini di forma e posizione lisci, dal piumaggio rigorosamente liscio, se si eccettua per alcune varietà la presenza di un ciuffo di piume sul capo.
    • Bossu Belga
    • Bernois
    • Ciuffato tedesco
    • Columbus
    • Japan Hoso
    • Llarguet Espańol
    • Munchener
    • Razza spagnola
    • Rheinländer
    • Canarino Comune Italico, antica razza-popolazione, oggi pressoché estinta
    • Salentino Prima razza Italiana di forma e posizione Liscia
    • Canarini inglesi, così chiamati perché quasi tutti selezionati in Gran Bretagna, dalle forme più varie.
      • Border
      • Crested o Crest Bred
      • Fife Fancy
      • Gloster
      • Irish Fancy
      • Lancashire
      • Lizard
      • London Fancy
      • Norwich
      • Scotch Fancy
      • Yorkshire
  • Canarini arricciati, dove vengono raggruppati i canarini dal caratteristico piumaggio arricciato: da notare che solo le piume sono arricciate, mentre le penne sono normali e consentono all'animale di volare.
    • Arricciato del Nord
    • Arricciato del Sud
    • Arricciato Gigante Italiano
    • Arricciato Padovano
    • Arricciato Parigino
    • Arricciato Svizzero
    • Fiorino
    • Gibber Italicus
    • Giboso Espańol
    • Makige
    • Melado Tinerfeńo
    • Mehringer
    • Milanbianco

Galleria d'immagini

  • Arricciato del sud Serinus canaria
    Arricciato del sud
    Serinus canaria
  • Arricciato del sud Serinus canaria
    Arricciato del sud
    Serinus canaria
  • Gibber italicus Serinus canaria
    Gibber italicus
    Serinus canaria
  • Gloster consort Serinus canaria
    Gloster consort
    Serinus canaria

Bibliografia

  • Emmanuelle Figueras, I canarini, De Vecchi, 2007, ISBN 978-88-412-4809-6.
  • Eraldo Tonelli, Il manuale dei canarini da canto e da colore. Varietà e allevamento, Giunti Demetra, 2006, ISBN 978-88-440-3322-4.
  • Gianni Ravazzi, Canarini del mondo, De Vecchi, 2008, ISBN 978-88-412-4824-9.
  • Vittorio Menassé, L'allevamento dei canarini, Fabbri, 2004, ISBN 978-88-451-0287-5.
  • Giorgio De Baseggio e Franco Lombardini, I canarini arricciati, Edagricole, 1975, ISBN 978-88-206-1441-6.

Voci correlate

  • Canarini da canto
  • Canarini di colore