Campisico

Campisico
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Cremona
ComuneCapralba
Territorio
Coordinate45°26′01″N 9°39′29″E45°26′01″N, 9°39′29″E (Campisico)
Altitudine94 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale26010
Prefisso0373
Fuso orarioUTC+1
Nome abitanticampisichesi
PatronoSan Nicola da Tolentino
Giorno festivo10 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Campisico
Campisico
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Campisico è una delle frazioni del comune lombardo di Capralba.

Storia

La località è un piccolo borgo agricolo di antica origine, appartenente al territorio cremasco.

In età napoleonica, dal 1810 al 1816, Campisico fu frazione di Capralba, recuperando l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto. Tre anni dopo però i governanti tedeschi tornarono sui loro passi, e la località venne aggregata definitivamente al comune di Capralba.[1]

Note

  1. ^ Regio decreto 6 giugno 1819.

Collegamenti esterni

  • Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it.
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia