Campionato mondiale giovanile di rugby 2011

Campionato mondiale giovanile di rugby 2011
2011 IRB Junior World Championship
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Campionato mondiale giovanile di rugby
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore International Rugby Board
Date dal 10 giugno
al 26 giugno 2011
Paese organizz. Bandiera dell'Italia Italia
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 12
Formula A gironi + play-off
Sede finale Stadio Euganeo, Padova
Sito web http://www.worldrugby.org/tournament/1111/
Risultati
Vincitore Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
(4º titolo)
Finalista Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Terzo Bandiera dell'Australia Australia
Quarto Bandiera della Francia Francia
Retrocessioni Bandiera delle Tonga Tonga
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Inghilterra George Ford
Miglior marcatore Bandiera della Nuova Zelanda Gareth Anscombe (86)
Record mete Bandiera dell'Inghilterra Christian Wade (7)
Bandiera del Sudafrica Arno Botha (7)
Incontri disputati 30
Cronologia della competizione
Manuale

Il Campionato mondiale giovanile di rugby 2011 (2011 IRB Junior World Championship) è stata la quarta edizione della competizione internazionale di rugby a 15 per squadre nazionali under 20. Questa competizione annuale ha preso il posto dei defunti campionati mondiali under 19 e under 21. L'evento, organizzato dall'International Rugby Board (IRB), si è disputato in Italia dal 10 al 26 giugno 2011. Il titolo di campione è andato alla Nuova Zelanda che ha sconfitto in finale l'Inghilterra per 33 a 22.

Formula

La formula previde la disputa di tre gironi all'italiana di sola andata con classifica finale aggregata: di conseguenza il successivo seeding nella fase a playoff non dipendeva dalla posizione nel girone ma dai punti conquistati. Le quattro squadre meglio piazzate nel seeding disputarono i posti dal primo al quarto, le quattro ultime per i posti dal nono al dodicesimo, posizione questa che comporta la retrocessione nel Trophy; le altre quattro disputarono gli incontri per i posti dal quinto all'ottavo.

Sedi

Per il campionato sono stati impiegati quattro stadi.

Città Stadio Capienza
Rovigo Stadio Mario Battaglini 5.000
Treviso Stadio Comunale di Monigo 6.700
Padova Stadio Plebiscito 9.600
Padova Stadio Euganeo 32.336

Squadre

Girone Squadra Partecipazioni Edizione prec.
A Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 1
A Bandiera dell'Argentina Argentina 3 6
A Bandiera del Galles Galles 3 7
A Bandiera dell'Italia Italia 2 NP
B Bandiera dell'Australia Australia 3 2
B Bandiera della Francia Francia 3 5
B Bandiera delle Figi Figi 3 8
B Bandiera delle Tonga Tonga 3 11
C Bandiera del Sudafrica Sudafrica 3 3
C Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 3 4
C Bandiera dell'Irlanda Irlanda 3 9
C Bandiera della Scozia Scozia 3 10

Fase a gironi

Girone A

Padova
10 giugno 2011, ore 18:10 UTC+2
Argentina Bandiera dell'Argentina8 – 34
referto
Bandiera del Galles GallesStadio Plebiscito
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda John Lacey
Meta 29’ BollinimtMeta 9’ Morgan
Meta 23’, 64’ Williams
Meta 51’ Walker
trCalcio 10’, 23’, 41’, 64’ Morgan (4/4)
Calcio 51’ Ormson (1/3)c.p.Calcio 3’, 69’ Morgan (2/4)

Treviso
10 giugno 2011, ore 20:10 UTC+2
Italia Bandiera dell'Italia7 – 64
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaStadio comunale di Monigo
Arbitro: Bandiera del Galles Leighton Hodges
Meta 45’ VisentinmtMeta 3’, 20’ Piutau
Meta 14’ Scott
Meta 30’ Luatua
Meta 38’ Saili
Meta 55’ Anscombe
Meta 62’ Sopoaga
Meta 69’ Perenara
Meta 74’ Barrett
Calcio 46’ Palazzani (1/1)trCalcio 16’, 21’, 31’, 39’, 56’, 63’, 70’ Anscombe (7/8)
Calcio 75’ George (1/1)
c.p.Calcio 12’ Anscombe (1/1)

Rovigo
14 giugno 2011, ore 18:10 UTC+2
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda92 – 0
referto
Bandiera del Galles GallesStadio Mario Battaglini (3.500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Greg Garner
Meta 1’, 15’ Cane
Meta 7’, 51’ Piutau
Meta 18’, 41’ Sopoaga
Meta 23’ Whitelock
Meta 35’ Luatua
Meta 37’ Llewellyn
Meta 47’ Perenara
Meta 49’ Barrett
Meta 58’ Shields
Meta 74’ Robertson
Meta 78’ Weber
mt
Calcio 8’, 16’, 24’, 36’, 38’, 42’, 48’, 50’, 59’, 75’, 79’ Anscombe (11/14)tr

Rovigo
14 giugno 2011, ore 20:10 UTC+2
Italia Bandiera dell'Italia3 – 27
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaStadio Mario Battaglini (4.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Mathieu Raynal
mtMeta 3’ Montero
Meta 61’ Masera
Meta 73’ Moroni
trCalcio 4’, 62’, 73’ Ormson (3/3)
Calcio 31’ Gennari (1/3)c.p.Calcio 35’, 39’ Ormson (2/2)

Treviso
18 giugno 2011, ore 18:10 UTC+2
Italia Bandiera dell'Italia6 – 56
referto
Bandiera del Galles GallesStadio Comunale di Monigo
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Jonathan White
mtMeta 9’ Young
Meta 31’ Ross Jones
Meta 38’ Hamilton
Meta 40+4’ Walker
Meta 46’ Evans
Meta 53’ James
Meta 78’ Rhodri Jones
Meta 80+3’ Siggery
trCalcio 32’, 47’, 54’, 78’, 80+4’ Morgan (5/8)
Calcio 35’ Gennari (1/2)c.p.Calcio 7’, 30’ Morgan (2/2)
Calcio 28’ Campagnarodrop

Padova
18 giugno 2011, ore 18:10 UTC+2
Argentina Bandiera dell'Argentina15 – 48
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaStadio Plebiscito (6.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Neil Paterson
Meta 17’ Sartori
Meta 27’ Guillemaín
mtMeta 5’ Scott
Meta 6’, 64’ Saili
Meta 13’ Llewellyn
Meta 29’ Barrett
Meta 39’ Pleasants-Tate
Meta 80’ Perenara
Calcio 17’ Ormson (1/2)trCalcio 14’, 30’, 39’ George (3/5)
Calcio 64’ Barrett (1/1)
Calcio 80’ Anscombe (1/1)
Calcio 11’ Ormson (1/1)c.p.Calcio 59’ George (1/1)

Classifica girone A

Squadra G V N P P+ P- MF MS BP PT
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 3 0 0 204 22 +182 30 3 3 15
Bandiera del Galles Galles 3 2 0 1 90 106 -16 12 15 2 10
Bandiera dell'Argentina Argentina 3 1 0 2 50 85 -35 6 11 0 4
Bandiera dell'Italia Italia 3 0 0 3 16 147 -131 1 20 0 0

Girone B

Rovigo
10 giugno 2011, ore 18:10 UTC+2
Australia Bandiera dell'Australia54 – 7
referto
Bandiera delle Tonga TongaStadio Mario Battaglini (250 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra JP Doyle
Meta 8’ Lucas
Meta 11’ Kingston
Meta 20’ Enever
Meta 25’ Roach
Meta 30’ Sitauti
Meta 56’ Fainga'a
Meta 64’ Butler
Meta 71’ Latunipulu
mtMeta 48’ Howling
Calcio 9’, 12’, 21’, 26’, 31’ Volavola (5/6)
Calcio 65’, 72’ Lucas (2/2)
trCalcio 49’ Ahki (1/1)

Rovigo
10 giugno 2011, ore 20:10 UTC+2
Francia Bandiera della Francia24 – 12
referto
Bandiera delle Figi FigiStadio Mario Battaglini (300 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Neil Paterson
Meta 21’ Taofifenua
Meta 33’ Bourgeois
Meta 60’ meta tecnica
mt
Calcio 22’, 34’, 61’ Barraque (3/3)tr
Calcio 8’ Barraque (1/1)c.p.Calcio 25’ Rasolea (1/1)
Calcio 42’, 63’, 66’ Lalagavesi (3/3)

Padova
14 giugno 2011, ore 18:10 UTC+2
Australia Bandiera dell'Australia50 – 25
referto
Bandiera delle Figi FigiStadio Plebiscito (800 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Francisco Pastrana
Meta 5’ Bredenhann
Meta 9’ Hooper
Meta 16’ Butler
Meta 28’ Postal
Meta 40’ Anderson
Meta 41’ Siliva
Meta 52’ Woodhouse
Meta 57’ Enever
mtMeta 10’ Ratini
Meta 50’ Talebula
Meta 75’ Mudu
Calcio 6’, 9’, 16’, 40’, 57’ Bredenhann (5/8)trCalcio 11’, 50’ Lalagavesi (2/3) 11', 50'
c.p.Calcio 20’, 72’ Lalagavesi (2/2)

Padova
14 giugno 2011, ore 20:10 UTC+2
Francia Bandiera della Francia27 – 14
referto
Bandiera delle Tonga TongaStadio Plebiscito (1.100 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda John Lacey
Meta 12’ Delmas
Meta 43’ meta tecnica
Meta 55’ Chateau
Meta 72’ Gayraud
mtMeta 30’ Ahki
Meta 70’ Faeamani
Calcio 43’ Palis (1/2)
Calcio 72’ Barraque (1/2)
trCalcio 30’, 50’ Paraki (2/2)
Calcio 19’ Palis (1/1)c.p.

Rovigo
18 giugno 2011, ore 18:10 UTC+2
Figi Bandiera delle Figi36 – 18
referto
Bandiera delle Tonga TongaStadio Mario Battaglini
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra JP Doyle
Meta 5’, 52’ Radrara
Meta 42’ Mudu
Meta 57’ Nalasekata
mtMeta 72’ Howling
Meta 76’ Lavemai
Calcio 43’, 53’ Lalagavesi (2/4)trCalcio 73’ Ahki (1/2)
Calcio 28’, 28’, 62’ Lalagavesi (3/3)
Calcio 66’ Talebula (1/1)
c.p.Calcio 4’, 17’ Paraki (2/2)

Treviso
18 giugno 2011, ore 20:10 UTC+2
Australia Bandiera dell'Australia25 – 31
referto
Bandiera della Francia FranciaStadio Comunale di Monigo
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Jaco Peyper
Meta 37’ Sitauti
Meta 40’ Hooper
Meta 79’ Bredenhann
mtMeta 4’ Pujol
Meta 18’ Palis
Meta 26’ Buttin
Meta 58’ Barraque
Calcio 38’, 80’ Volavola (2/3)trCalcio 5’, 19’, 27’, 59’ Barraque (4/4)
Calcio 10’, 25’ Volavola (2/2)c.p.Calcio 31’ Barraque (1/2)

Classifica girone B

Squadra G V N P P+ P- MF MS BP PT
Bandiera della Francia Francia 3 3 0 0 82 51 +31 11 5 2 14
Bandiera dell'Australia Australia 3 2 0 1 129 63 +66 19 8 3 11
Bandiera delle Figi Figi 3 1 0 2 73 92 -19 7 13 1 5
Bandiera delle Tonga Tonga 3 0 0 3 39 117 -78 5 16 0 0

Girone C

Treviso
10 giugno 2011, ore 18:10 UTC+2
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra33 – 25
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaStadio comunale di Monigo
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Jaco Peyper
Meta 2’ Short
Meta 40+3’ Thomas
Meta 61’ Vunipola
Meta 80+5’ Yarde
mtMeta 38’ Conway
Calcio 3’, 80+6’ Ford (2/4)trCalcio 39’ Jackson (1/1)
Calcio 14’, 20’, 80’ Ford (3/4)c.p.Calcio 31’, 40+6’, 50’ Jackson (3/5)
Calcio 70’, 73’, 78’ McKinney (3/4)

Padova
10 giugno 2011, ore 20:10 UTC+2
Sudafrica Bandiera del Sudafrica33 – 0
referto
Bandiera della Scozia ScoziaStadio Plebiscito
Arbitro: Bandiera della Francia Mathieu Raynal
Meta 14’, 43’ F. Venter
Calcio 34’, 58’ Botha
mt
Calcio 35’, 44’ Goosen (2/3)tr
Calcio 6’, 10’, 18’ Goosen (3/4)c.p.

Treviso
14 giugno 2011, ore 18:10 UTC+2
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra39 – 18
referto
Bandiera della Scozia ScoziaStadio Comunale di Monigo
Arbitro: Bandiera del Galles Leighton Hodges
Meta 10’ Yarde
Meta 37’, 80+2’, 80+4’ Wade
Meta 70’ Mills
mtMeta 52’ Kennedy
Meta 73’ Gossman
Calcio 11’, 39’ Farrell (2/2)
Calcio 80+3’, 80+5’ Ford (2/3)
trCalcio 53’ Weir (1/1)
Calcio 2’, 7’ Farrell (2/3)c.p.Calcio 5’ Weir (1/1)
dropCalcio 12’ Weir (1/1)

Treviso
14 giugno 2011, ore 20:10 UTC+2
Irlanda Bandiera dell'Irlanda26 – 42
referto
Bandiera del Sudafrica SudafricaStadio Comunale di Monigo
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Jonathan White
Meta 41’, 75’ ConwaymtMeta 4’, 28’ F. Venter
Meta 38’ Etzebeth
Meta 68’ Mjekevu
Meta 80+3’ Botha
Calcio 42’ McKinney (1/1)
Calcio 76’ Jackson (1/1)
trCalcio 5’, 29’, 39’, 80+4’ Goosen (4/5)
Calcio 3’, 16’, 22’, 31’ McKinney (4/5)c.p.Calcio 9’, 18’ Goosen (2/4)
dropCalcio 56’ Goosen (1/1)

Padova
18 giugno 2011, ore 20:10 UTC+2
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra26 – 20
referto
Bandiera del Sudafrica SudafricaStadio Plebiscito (7.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda John Lacey
Meta 7’ Daly
Meta 43’ Gray
Meta 70’ Wade
mtMeta 25’ Carr
Calcio 70’ Cook (1/1)tr
Calcio 2’, 29’, 62’ Ford (3/4)c.p.Calcio 37’, 40+1’, 49’, 65’, 78’ Goosen (5/5)

Rovigo
18 giugno 2011, ore 20:10 UTC+2
Irlanda Bandiera dell'Irlanda30 – 13
referto
Bandiera della Scozia ScoziaStadio Mario Battaglini (700 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Greg Garner
Meta 70’ Conway
Meta 73’ Marshall
Meta 75’ Annett
mtMeta 79’ Gilmour
Calcio 70’ Jackson (1/1)
Calcio 73’, 75’ McKinney (2/2)
trCalcio 80’ Edwards (1/1)
Calcio 1’, 23’, 52’ Jackson (3/5)c.p.Calcio 13’, 67’ Weir (2/4)

Classifica Girone C

Squadra G V N P P+ P- MF MS BP PT
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 3 3 0 0 98 63 +35 12 4 2 14
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 3 2 0 1 95 52 +43 10 5 3 11
Bandiera dell'Irlanda Irlanda 3 1 0 2 81 88 -7 6 10 0 4
Bandiera della Scozia Scozia 3 0 0 3 31 102 -71 3 12 0 0

Classifica aggregata e seeding

Squadra G V N P P+ P- MF MS BP PT
1 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 3 3 0 0 204 22 +182 30 3 3 15
2 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 3 3 0 0 98 63 +35 12 4 2 14
3 Bandiera della Francia Francia 3 3 0 0 82 51 +31 11 5 2 14
4 Bandiera dell'Australia Australia 3 2 0 1 129 63 +66 19 8 3 11
5 Bandiera del Sudafrica Sudafrica 3 2 0 1 95 52 +43 10 5 3 11
6 Bandiera del Galles Galles 3 2 0 1 90 106 -16 12 15 2 10
7 Bandiera delle Figi Figi 3 1 0 2 73 92 -19 7 13 1 5
8 Bandiera dell'Irlanda Irlanda 3 1 0 2 81 88 -7 6 10 0 4
9 Bandiera dell'Argentina Argentina 3 1 0 2 50 85 -35 6 11 0 4
10 Bandiera della Scozia Scozia 3 0 0 3 31 102 -71 3 12 0 0
11 Bandiera delle Tonga Tonga 3 0 0 3 39 117 -78 5 16 0 0
12 Bandiera dell'Italia Italia 3 0 0 3 16 147 -131 1 20 0 0

Fase a play-off

9º-12º posto

Semifinali Finale 9º posto
Bandiera della Scozia Scozia 30
Bandiera delle Tonga Tonga 11 Bandiera della Scozia Scozia 14
Bandiera dell'Argentina Argentina 12 Bandiera dell'Argentina Argentina 15
Bandiera dell'Italia Italia 8
Finale 11º posto
Bandiera delle Tonga Tonga 22
Bandiera dell'Italia Italia 34


Semifinali

Rovigo
22 giugno 2011, ore 18:00 UTC+2
Scozia Bandiera della Scozia30 – 11
referto
Bandiera delle Tonga TongaStadio Mario Battaglini (150 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Mathieu Raynal
Meta 25’ Weir
Meta 51’ Hogg
Meta 73’ Gossman
mtMeta 44’ Toumohuni
Calcio 26’, 51’, 73’ Weir (3/3)tr
Calcio 2’, 35’, 42’ Weir (3/5)c.p.Calcio 20’, 49’ Ahki (2/3)

Rovigo
22 giugno 2011, ore 20:10 UTC+2
Argentina Bandiera dell'Argentina12 – 8
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaStadio Mario Battaglini (1.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles Leighton Hodges
mtMeta 35’ Visentin
Calcio 19’, 32’, 43’, 74’ Ormson (4/7)c.p.Calcio 23’ Palazzani (1/1)

Finale per l'11º posto

Rovigo
26 giugno 2011, ore 12.00 UTC+2
Tonga Bandiera delle Tonga22 – 34
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaStadio Mario Battaglini (900 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Greg Garner
Meta 12’ Talakai
Meta 21’, 75’ Afu
Meta 69’ Vanisi
mtMeta 2’ Palazzani
Meta 36’ Visentin
Meta 55’ meta tecnica
Meta 62’ Castello
Calcio 12’ Hala (1/2)trCalcio 3’, 37’, 56’, 62’ Palazzani (4/4)
c.p.Calcio 7’, 40’ Palazzani (2/4)

Finale per il 9º posto

Rovigo
26 giugno 2011, ore 14:10 UTC+2
Scozia Bandiera della Scozia14 – 15
referto
Bandiera dell'Argentina ArgentinaStadio Mario Battaglini (600 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Mathieu Raynal
Meta 26’ Kennedy
Meta 55’ Hogg
mtMeta 15’ meta tecnica
Meta 22’ Poet
Calcio 26’, 55’ Weir (2/2)trCalcio 16’ Poet (1/2)
c.p.Calcio 6’ Poet (1/2)

5º-8º posto

Semifinali Finale 5º posto
Bandiera del Galles Galles 20
Bandiera delle Figi Figi 34 Bandiera delle Figi Figi 17
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 57 Bandiera del Sudafrica Sudafrica 104
Bandiera dell'Irlanda Irlanda 15
Finale 7º posto
Bandiera del Galles Galles 38
Bandiera dell'Irlanda Irlanda 24


Semifinali

Padova
22 giugno 2011, ore 18:00 UTC+2
Galles Bandiera del Galles20 – 34
referto
Bandiera delle Figi FigiStadio Plebiscito (800 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra JP Doyle
Meta 34’ Ford
Meta 55’ Rhodri Jones
Meta 64’ Shingler
mtMeta 30’, 56’ Talebula
Meta 74’ Sicinilawa
Calcio 34’ Morgan (1/3)trCalcio 31’, 74’ Lalagavesi (2/3)
Calcio 48’ Morgan (1/3)c.p.Calcio 12’, 36’, 42’, 46’, 50’ Lalagavesi (5/7)

Padova
22 giugno 2011, ore 20:10 UTC+2
Sudafrica Bandiera del Sudafrica57 – 15
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaStadio Plebiscito (1.300 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Francisco Pastrana
Meta 2’ Du Preez
Meta 8’, 25’ Mjekevu
Meta 13’ Botha
Meta 28’, 54’, 73’ Mbovane
Meta 42’ Taute
Meta 70’ Venter
mtMeta 60’ McKeon
Meta 77’ Jackson
Calcio 2’, 8’, 26’, 43’, 54’ Goosen (5/7)
Calcio 73’ Welthagen (1/2)
trCalcio 77’ McKinney (1/2)
c.p.Calcio 22’ McKinney (1/1)

Finale per il 7º posto

Treviso
26 giugno 2011, ore 12:00 UTC+2
Galles Bandiera del Galles38 – 24
referto
Bandiera dell'Irlanda IrlandaStadio Comunale di Monigo
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Jonathan White
Meta 4’ Robling
Meta 22’ Cook
Meta 37’ Williams
Meta 64’ Hill
Meta 75’ Young
mtMeta 12’ Conway
Meta 39’ Boyle
Meta 80’ Henderson
Calcio 75’ Morgan (1/4)
Calcio 65’ Shingler (1/1)
trCalcio 13’ McKinney (1/1)
Calcio 40’, 80’ Jackson (2/2)
Calcio 9’, 16’, 49’ Morgan (3/3)c.p.Calcio 42’ Jackson (1/2)

Finale per il 5º posto

Treviso
26 giugno 2011, ore 14:10 UTC+2
Figi Bandiera delle Figi17 – 104
referto
Bandiera del Sudafrica SudafricaStadio Comunale di Monigo
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Francisco Pastrana
Meta 28’ Radradra
Meta 33’ Lalagavesi
mtMeta 2’, 74’ Mbovane
Meta 5’ Mjekevu
Meta 9’ Carr
Meta 13’, 24’, 80+1’ Botha
Meta 16’ Venter
Meta 36’, 42’ Rademan
Meta 55’, 79’ Taute
Meta 58’ meta tecnica
Meta 66’ Skosan
Meta 70’ Jordaan
Meta 72’ Kleinhans
Calcio 29’, 34’ Lalagavesi (2/2)trCalcio 3’, 14’, 17’, 37’, 56’, 58’, 67’, 71’, 73’, 74’, 80’, 80+1’ Goosen (12/16)
Calcio 19’ Lalagavesi (1/2)c.p.

1º-4º posto

Semifinali Finale
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 33
Bandiera della Francia Francia 18 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 22
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 37 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 33
Bandiera dell'Australia Australia 7
Finale 3º posto
Bandiera della Francia Francia 17
Bandiera dell'Australia Australia 30


Semifinali

Treviso
22 giugno 2011, ore 18 UTC+2
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra33 – 18
referto
Bandiera della Francia FranciaStadio Comunale di Monigo
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda John Lacey
Meta 3’ Wade
Meta 40’ Ford
Meta 56’ Ransom
Meta 80+5’ Gray
mtMeta 8’ Taofifenua
Meta 51’ O'Connor
Calcio 56’, 80+6’ Ford (2/4)trCalcio 9’ Barraque (1/2)
Calcio 16’, 65’, 74’ Ford (3/4)c.p.Calcio 13’, 46’ Barraque (2/3)

Treviso
22 giugno 2011, ore 20:10 UTC+2
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda37 – 7
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaStadio Comunale di Monigo
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Greg Garner
Meta 20’ Saili
Meta 53’ Piutau
Meta 62’ Anscombe
Meta 80’ Weber
mtMeta 14’ Nasiganiyavi
Calcio 21’, 54’, 63’, 80+1’ Anscombe (4/4)trCalcio 15’ Volavola (1/1)
Calcio 25’, 38’, 60’ Anscombe (3/4)c.p.

Finale per il 3º posto

Padova
26 giugno 2011, ore 17.00 UTC+2
Francia Bandiera della Francia17 – 30
referto
Bandiera dell'Australia AustraliaStadio Plebiscito (9.600 spett.)
Arbitro: Bandiera del Galles Leighton Hodges
Meta 24’ Palis
Meta 76’ Julien Come
mtMeta 11’ Kingston
Meta 19’ Lucas
Meta 79’ Morahan
Calcio 24’ Barraque (1/1)
Calcio 76’ Doussain (1/1)
trCalcio 12’, 21’, 80’ Volavola (3/3)
Calcio 4’ Barraque (1/1)c.p.Calcio 33’, 72’, 75’ Volavola (3/4)

Finale

Padova
26 giugno 2011, ore 19:10 CEST
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra22 – 33
referto
Bandiera della Nuova Zelanda Nuova ZelandaStadio Plebiscito
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Jaco Peyper
Meta 6’, 58’ Wade
Meta 47’ Thomas
mtMeta 26’ Piutau
Meta 40’ Tameifuna
Meta 71’ Barrett
Calcio 6’, 47’ Ford (2/3)trCalcio 26’, 40’, 71’ Anscombe (3/3)
Calcio 35’ Ford (1/3)c.p.Calcio 23’, 32’, 41’, 60’ Anscombe (4/4)

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su irb.com. URL consultato il 15 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2008).
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby