Campionato mondiale di motocross 2018

Campionato mondiale di motocross 2018
Edizione n. 62 del campionato mondiale di motocross
Dati generali
Inizio4 marzo
Termine30 settembre
Prove20
Titoli in palio
MXGPBandiera dei Paesi Bassi Jeffrey Herlings
su KTM
MX2Bandiera della Spagna Jorge Prado García
su KTM
Costruttori MXGPBandiera dell'Austria KTM
Costruttori MX2Bandiera dell'Austria KTM
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Edizione in corso

Il campionato mondiale di motocross 2018 è la sessantaduesima edizione del campionato mondiale di motocross.

Stagione

Per quanto concerne la MXGP, il titolo è stato vinto dall'olandese Jeffrey Herlings su KTM che, vincendo 17 Gran Premi su 20, conquista il suo quarto titolo mondiale, il primo nella MXGP.[1] Nella classe MX2, il titolo è stato vinto dallo spagnolo Jorge Prado Garcia, anch'egli su KTM e vincitore di 12 Gran Premi in stagione. In questo caso si tratta della prima affermazione iridata per il pilota iberico.[2]

Per quanto concerne i costruttori, come accaduto nella stagione 2017, KTM vince tutti e quattro i titoli mondiali nelle due classi.

MXGP

Calendario

Data Gran Premio Località Vincitore Gara 1 Vincitore Gara 2 Vincitore GP
4 marzo
Bandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera dell'Italia Antonio Cairoli
Bandiera dei Paesi Bassi Jeffrey Herlings
Bandiera dei Paesi Bassi Jeffrey Herlings
18 marzo
Bandiera dell'Unione europea Unione europea
Valkenswaard
25 marzo
Redsand
8 aprile
15 aprile
1º maggio
Orlyonok
13 maggio
20 maggio
3 giugno
Matterley Basin
10 giugno
17 giugno
1º luglio
8 luglio
22 luglio
Loket
5 agosto
19 agosto
26 agosto
2 settembre
16 settembre
30 settembre

Classifiche finali

Piloti

Pos. Pilota Moto Punti
Bandiera dei Paesi Bassi Jeffrey Herlings KTM 933
Bandiera dell'Italia Antonio Cairoli KTM 782
Bandiera del Belgio Clément Desalle Kawasaki 685
Bandiera della Slovenia Tim Gajser Honda 669
Bandiera della Francia Gautier Paulin Husqvarna 574
Bandiera della Francia Romain Febvre Yamaha 544
Bandiera dei Paesi Bassi Glenn Coldenhoff KTM 534
Bandiera della Svizzera Jeremy Seewer Yamaha 469
Bandiera del Belgio Jeremy Van Horebeek Yamaha 433
10º Bandiera del Regno Unito Max Anstie Husqvarna 386

Costruttori

Pos. Costruttore Punti
Bandiera dell'Austria KTM 997
Bandiera del Giappone Kawasaki 704
Bandiera del Giappone Yamaha 685
Bandiera del Giappone Honda 684
Bandiera della Svezia Husqvarna 643
Bandiera del Giappone Suzuki 289
Bandiera dell'Italia TM 245

MX2

Calendario

Data Gran Premio Località Vincitore Gara 1 Vincitore Gara 2 Vincitore GP
4 marzo
18 marzo
25 marzo
Redsand
8 aprile
Bandiera degli Stati Uniti Thomas Covington
15 aprile
1º maggio
Orlyonok
13 maggio
Bandiera della Danimarca Thomas Kjer Olsen
Bandiera della Danimarca Thomas Kjer Olsen
20 maggio
3 giugno
Matterley Basin
10 giugno
Bandiera degli Stati Uniti Thomas Covington
17 giugno
Bandiera degli Stati Uniti Thomas Covington
1º luglio
Bandiera degli Stati Uniti Thomas Covington
Bandiera del Sudafrica/Bandiera dei Paesi Bassi Calvin Vlaanderen
Bandiera del Sudafrica/Bandiera dei Paesi Bassi Calvin Vlaanderen
8 luglio
22 luglio
Loket
Bandiera del Sudafrica/Bandiera dei Paesi Bassi Calvin Vlaanderen
5 agosto
19 agosto
26 agosto
2 settembre
Bandiera degli Stati Uniti Thomas Covington
Bandiera degli Stati Uniti Thomas Covington
16 settembre
30 settembre

Classifiche finali

Piloti

Pos. Pilota Moto Punti
Bandiera della Spagna Jorge Prado García KTM 873
Bandiera della Lettonia Pauls Jonass KTM 777
Bandiera della Danimarca Thomas Kjer Olsen Husqvarna 673
Bandiera del Regno Unito Ben Watson Yamaha 603
Bandiera degli Stati Uniti Thomas Covington Husqvarna 599
Bandiera del Sudafrica/Bandiera dei Paesi Bassi Calvin Vlaanderen Honda 543
Bandiera dell'Italia Michele Cervellin Yamaha 397
Bandiera del Belgio Jago Geerts Yamaha 392
Bandiera dell'Australia Hunter Lawrence Honda 353
10º Bandiera della Germania Henry Jacobi Husqvarna 343

Costruttori

Pos. Costruttore Punti
Bandiera dell'Austria KTM 968
Bandiera della Svezia Husqvarna 812
Bandiera del Giappone Honda 691
Bandiera del Giappone Yamaha 679
Bandiera del Giappone Kawasaki 457
Bandiera dell'Italia TM 119

Note

  1. ^ MX 2018. Herlings si aggiudica il Mondiale MXGP 2018, su moto.it, 16 settembre 2018. URL consultato il 30 settembre 2018.
  2. ^ MX 2018. Jonass out, Prado campione MX2, su moto.it, 27 settembre 2018. URL consultato il 30 settembre 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Campionato mondiale di motocross 2018

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mxgp.com.
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto