Campionati europei di atletica leggera 2024 - Getto del peso maschile

Europei di
atletica leggera di
Roma 2024
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Mezza maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
mista

La gara del getto del peso maschile dei campionati europei di atletica leggera 2024 si è svolta il 7 e l'8 giugno.

Podio

Pos. Atleta Nazionalità Tempo
Oro Leonardo Fabbri Bandiera dell'Italia Italia 22,45 m Record dei campionati
Argento Filip Mihaljević Bandiera della Croazia Croazia 21,20 m
Bronzo Michał Haratyk Bandiera della Polonia Polonia 20,94 m Miglior prestazione personale stagionale

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo, il record europeo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record Prestazione Atleta Data e luogo Competizione
Record mondiale 23,56 m Ryan Crouser
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
27 maggio 2023
Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, Stati Uniti
USATF Los Angeles Grand Prix
Record europeo 23,06 m Ulf Timmermann
Bandiera della Germania Est Germania Est
22 maggio 1988
Bandiera della Grecia Chania, Grecia
Record dei campionati 22,22 m Werner Günthör
Bandiera della Svizzera Svizzera
28 agosto 1986
Bandiera della Germania Ovest Stoccarda, Germania Ovest
Campionati europei 1986

Campioni in carica

I campioni in carica a livello europeo erano:

Campione Atleta Prestazione Data e luogo Competizione
Oro Europeo Filip Mihaljević
Bandiera della Croazia Croazia
21,88 m 15 agosto 2022
Bandiera della Germania Monaco di Baviera, Germania
Campionati europei 2022
Oro Europeo indoor Zane Weir
Bandiera dell'Italia Italia
22,06 m(i)  3 marzo 2023
Bandiera della Turchia Istanbul, Turchia
Campionati europei indoor 2023

La stagione

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni europee dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data e luogo
1 Leonardo Fabbri
Bandiera dell'Italia Italia
22,95 m 15 maggio 2024
Bandiera dell'Italia Savona, Italia
2 Zane Weir
Bandiera dell'Italia Italia
21,93 m 1º maggio 2024
Bandiera dell'Italia Modena, Italia
3 Bob Bertemes
Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
21,71 m(i)  21 gennaio 2024
Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
Filip Mihaljević
Bandiera della Croazia Croazia
21,71 m 18 maggio 2024
Bandiera della Slovenia Slovenska Bistrica, Slovenia

Risultati

Qualificazioni

I turni di qualificazione si sono tenuti il 7 giugno a partire dalle ore 20:33[2].

Accedono alla finale gli atleti di ogni gruppo che raggiungono la misura di 20,70 m (Q) o le 12 migliori prestazioni (q).

Pos. Gruppo Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova Misura Note
1 A Leonardo Fabbri Bandiera dell'Italia Italia 21,10 m - 21,10 m Q
2 A Marcus Thomsen Bandiera della Norvegia Norvegia 20,69 m 20,62 m - 20,69 m q
3 A Filip Mihaljević Bandiera della Croazia Croazia 20,05 m 20,69 m - 20,69 m q
4 B Wictor Petersson Bandiera della Svezia Svezia 20,19 m 20,57 m 19,99 m 20,57 m q Miglior prestazione personale stagionale
5 B Tomáš Staněk Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 20,53 m - - 20,53 m q
6 B Scott Lincoln Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 19,97 m 20,31 m - 20,31 m q
7 A Bob Bertemes Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 19,70 m 19,60 m 20,23 m 20,23 m q
8 B Francisco Belo Bandiera del Portogallo Portogallo 20,18 m 20,02 m x 20,18 m q
9 B Andrei Rares Toader Bandiera della Romania Romania 19,29 m 20,13 m 19,78 m 20,13 m q
10 A Michał Haratyk Bandiera della Polonia Polonia 19,00 m 19,79 m 19,66 m 19,79 m q
11 B Mesud Pezer Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 19,04 m 19,79 m 19,41 m 19,79 m q
12 B Zane Weir Bandiera dell'Italia Italia 18,80 m x 19,71 m 19,71 m q
13 A Silas Ristl Bandiera della Germania Germania 19,38 m 19,15 m 19,64 m 19,64 m
14 A Eric Favors Bandiera dell'Irlanda Irlanda 19,39 m 19,46 m 19,60 m 19,60 m
15 A Tsanko Arnaudov Bandiera del Portogallo Portogallo 19,42 m 19,42 m 19,31 m 19"42
16 B Roman Kokoško Bandiera dell'Ucraina Ucraina x 19,41 m 19,30 m 19,41 m
17 B Konrad Bukowiecki Bandiera della Polonia Polonia 19,17 m 18,69 m 19,20 m 19,20 m
18 B Asmir Kolašinac Bandiera della Serbia Serbia 19,17 m 19,19 m x 19,19 m
19 B Jander Heil Bandiera dell'Estonia Estonia 18,71 m 19,14 m x 19,14 m
20 B Muhamet Ramadani Bandiera del Kosovo Kosovo 18,64 m 18,71 m 19,10 m 19,10 m
21 A Giorgi Mujaridze Bandiera della Georgia Georgia x 18,99 m x 18,99 m
22 A Jesper Arbinge Bandiera della Svezia Svezia 18,97 m 18,86 m x 18,97 m
23 B Odysseas Mouzenidis Bandiera della Grecia Grecia 18,46 m 18,84 m 18,70 m 18,84 m
24 A Lorenzo Del Gatto Bandiera dell'Italia Italia 18,46 m 18,83 m 18,82 m 18,83 m
25 B Szymon Mazur Bandiera della Polonia Polonia 18,35 m 18,76 m x 18,76 m
26 A Tadeáš Procházka Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 17,95 m x 17,59 m 17,95 m
27 A Marius Constantin Musteață Bandiera della Romania Romania 17,46 m x x 17,46 m
28 A Anastasios Latifllari Bandiera della Grecia Grecia 16,83 m x x 16,83 m
- A Armin Sinančević Bandiera della Serbia Serbia x x x nm

Finale

La finale si è tenuta l'8 giugno a partire dalle ore 20:56.

Pos Atleta Nazionalità 1ª prova 2ª prova 3ª prova 4ª prova 5ª prova 6ª prova Risultato Note
Oro Leonardo Fabbri Bandiera dell'Italia Italia 20,42 m 22,12 m x x 22,45 m 21,93 m 22,45 m Record dei campionati
Argento Filip Mihaljević Bandiera della Croazia Croazia 20,10 m 20,69 m 20,96 m 20,63 m x 21,20 m 21,20 m
Bronzo Michał Haratyk Bandiera della Polonia Polonia 20,94 m 20,55 m x 19,81 m 20,79 m 20,55 m 20,94 m Miglior prestazione personale stagionale
4 Scott Lincoln Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 20,51 m x 19,92 m 20,88 m 20,23 m x 20,88 m
5 Tomáš Staněk Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 20,19 m x 19,48 m 20,88 m x 20,09 m 20,88 m
6 Bob Bertemes Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 19,60 m x 20,86 m x x x 20,86 m
7 Andrei Rares Toader Bandiera della Romania Romania 19,24 m 20,38 m 20,07 m 20,19 m 20,43 m 19,83 m 20,43 m
8 Marcus Thomsen Bandiera della Norvegia Norvegia 19,98 m 20,42 m 20,24 m 20,11 m 20,34 m 20,20 m 20,42 m
9 Mesud Pezer Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 19,70 m 19,60 m 19,92 m 19,92 m
10 Francisco Belo Bandiera del Portogallo Portogallo 19,74 m 19,37 m x 19,74 m
11 Zane Weir Bandiera dell'Italia Italia 19,36 m 19,70 m 19,25 m 19,70 m
12 Wictor Petersson Bandiera della Svezia Svezia 19,45 m 19,41 m x 19,45 m

Note

  1. ^ (EN) 2024 Top List Europa - Getto del peso uomini, su worldathletics.org. URL consultato il 6 giugno 2024.
  2. ^ (EN) Shot Put Men - Qualification - Results, su european-athletics.com. URL consultato il 7 giugno 2024.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera