Calcio Padova 1979-1980

Voce principale: Calcio Padova.
Calcio Padova
Stagione 1979-1980
Una formazione del Calcio Padova 1979-80
Sport calcio
Squadra  Padova
AllenatoreBandiera dell'Italia Guido Mammi
PresidenteBandiera dell'Italia Ivo Antonino Pilotto
Serie C2 - girone B3º posto
Coppa Italia Semiprof.Vincitrice
Maggiori presenzeCampionato: Montanini, Pezzato, Pillon e Vitale (35) [1]
Miglior marcatoreCampionato: Pezzato (16)
1978-79
1980-81
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Calcio Padova nelle competizioni ufficiali della stagione 1979-1980.

Stagione

La squadra termina al 2º posto il campionato di Serie C2 - girone B, alle spalle del Modena e a pari punti con il Trento. Per stabilire quale delle due formazioni al secondo posto dovrà essere promossa in serie C1 è necessario lo spareggio che si disputa a Verona il 13 giugno 1980, dove la compagine tridentina ha la meglio sui biancoscudati ai calci di rigore.

Il cammino in Coppa Italia Semiprofessionisti si conclude con la prima vittoria del Padova in questa competizione, al termine della doppia finale con la Salernitana.[2]

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Fausto Gandolfi
Bandiera dell'Italia P Pietro Gennari
Bandiera dell'Italia D Stefano Montanini
Bandiera dell'Italia D Walter Berlini
Bandiera dell'Italia D Costantino Idini
Bandiera dell'Italia D Attilio Berti
Bandiera dell'Italia D Antonio Battilani
Bandiera dell'Italia D Giorgio Michielon
Bandiera dell'Italia D Maurizio Tubaldo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Giacomo Perego
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Pillon
Bandiera dell'Italia C Ivan Romanzini
Bandiera dell'Italia C Adriano Amadi
Bandiera dell'Italia A Franco Pezzato
Bandiera dell'Italia A Antonello Spinoccia
Bandiera dell'Italia A Cesare Vitale
Bandiera dell'Italia A Walter Bertagna

Statistiche

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie C2 [1][3] Coppa Italia Semiprof. Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Gandolfi, F. F. Gandolfi 19???19+?
Gennari, P. P. Gennari 17???17+?
Montanini, S. S. Montanini 350??35+0+
Berlini, W. W. Berlini 343??34+3+
Idini, C. C. Idini 3410??34+10+
Berti, A. A. Berti 322??32+2+
Battilani, A. A. Battilani 290??29+0+
Michielon, G. G. Michielon 80??8+0+
Tubaldo, M. M. Tubaldo 70??7+0+
Perego, G. G. Perego 336??33+6+
Pillon, G. G. Pillon 356??35+6+
Romanzini, I. I. Romanzini 272??27+2+
Amadi, A. A. Amadi 120??12+0+
Pezzato, F. F. Pezzato 3516??35+16+
Spinoccia, A. A. Spinoccia 180??18+0+
Vitale, C. C. Vitale 3513??35+13+
Bertagna, W. W. Bertagna 101??10+1+

Note

  1. ^ a b Incluso lo spareggio promozione.
  2. ^ Alessandro Vinci, Stagione '79-'80: la conquista della Coppa Italia semiprofessionisti, su padovasport.tv, 25 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  3. ^ Presenze e reti tratte da 100anni.padovacalcio.it

Bibliografia

  • Toni Grossi, Calcio Padova 1910-2010, Padova, Finegil editoriale, 2009.

Collegamenti esterni

  • CAMPIONATO 1979/80, su 100anni.padovacalcio.it. URL consultato il 6 ottobre 2015.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio