Burkhard Heim

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fisici tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Burkhard Heim (Potsdam, 9 febbraio 1925 – Northeim, 14 gennaio 2001) è stato un fisico tedesco.

Ha dedicato gran parte della sua vita alla ricerca di una teoria di campo unificata, che unisse relatività generale e meccanica quantistica.

Durante la seconda guerra mondiale, fu reclutato dai nazisti. A 19 anni, in un laboratorio, venne accecato dall'esplosione accidentale di un ordigno; inoltre perse entrambe le mani e riportò seri danni all'udito.

Il suo lavoro sulla teoria del tutto è solitamente indicato come teoria di Heim. La validità delle sue ipotesi è al centro di un serrato dibattito nella comunità dei fisici, dopo oltre 50 anni di dimenticatoio, in quanto la NASA nel 2005 ha annunciato di voler intraprendere alcuni esperimenti volti a dimostrarne alcuni aspetti.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Burkhard Heim

Collegamenti esterni

  • (ENDE) La teoria di Heim, su heim-theory.com.
  • (EN) Pagina della NASA sulla propulsione Heim, su grc.nasa.gov. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2015).
  • (EN) Articolo sulla Propulsione Heim (pdf), vincitore nel 2004 come miglior articolo dell'anno dell'AIAA
Controllo di autoritàVIAF (EN) 40170162 · ISNI (EN) 0000 0001 0965 6549 · LCCN (EN) n80080937 · GND (DE) 118547887
  Portale Biografie
  Portale Fisica