Bruno Ballarini

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bruno Ballarini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1972
Carriera
Squadre di club1
1956-1957  Rovereto23 (11)
1957-1958  Verona0 (0)
1958-1970  Como350 (21)
1971-1972  Chiasso4 (0)
Carriera da allenatore
1971-1972  Chiasso
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bruno Ballarini (Milano, 18 aprile 1937 – Como, 17 gennaio 2015[1]) è stato un calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Messosi in evidenza nel Rovereto come mezzala, nel 1958 passò al Como, dove l'allenatore Lamanna lo impiegò invece nel ruolo di difensore.[2] Prima come terzino, poi come libero, giocò nella squadra lariana dodici campionati consecutivi, sette in Serie B e cinque in Serie C, diventandone il capitano. Detiene il record di presenze in campionato fra i giocatori che hanno vestito la maglia azzurra: 350.[3]

Al termine della carriera è stato allenatore-giocatore del Chiasso nel campionato svizzero di Lega Nazionale B nel 1971-1972.[4]

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Como: 1967-1968

Note

  1. ^ Addio Ballarini, il capitano - Sport Como
  2. ^ Gianfranco Usuelli - Giancarlo Menotti (a cura di), 80º Calcio Como. 1907-1987, Milano, Edistudio, 1987, pp. 180, 184-85..
  3. ^ Enrico Levrini, Como 1907-2007. Cent'anni in azzurro, Como, Editoriale Corriere di Como, 2007, p. 774..
  4. ^ Ruggero Glaus, Chiassottanta. 1905-1985, Lugano, Edito F.C. Chiasso, 1985, pp. 89, 155, 231..

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Bruno Ballarini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio