Brandon McNally

Brandon McNally
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera dell'Italia Italia (dal 2022)
Altezza188 cm
Peso95 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla
Tiro Sinistro
Squadra  Merano
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2007-2011   Belmont Hill School 123 60 92 152
2011-2015   Dartmouth Big Green 106 31 34 65
Squadre di club0
2015   Hamilton Bulldogs 11 2 1 3
2015-2016   St. John's IceCaps 48 7 6 13
2016   Brampton Beast 7 0 1 1
2016   Utah Grizzlies 15 3 4 7
2016   San Diego Gulls 2 0 0 0
2016-2018   Cincinnati Cyclones 127 29 44 73
2018   Chicago Wolves 2 0 0 0
2018-2019   Vipiteno Broncos 43 16 34 50
2019-2020   Asiago 17 4 7 11
2020   Val Pusteria 20 4 8 12
2020-2021   Odense Bulldogs 24 2 10 12
2021   Karlskrona 8 0 0 0
2021-2022   Cardiff Devils 41 12 7 19
2022-2023   Sheffield Steelers 55 8 17 25
2023 HSC Csíkszereda 16 1 7 8
2023-   Merano 32 13 17 30
Nazionale
2022- Bandiera dell'Italia Italia 21 3 7 10
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Brandon David McNally (Saugus, 8 febbraio 1992) è un hockeista su ghiaccio statunitense naturalizzato italiano, milita come attaccante nell'Hockey Club Merano, squadra della Alps Hockey League, e nella Nazionale italiana.

Carriera

Club

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento hockeisti su ghiaccio è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Nazionale

In possesso del passaporto italiano, ottenuto nel dicembre 2019 durante la sua permanenza ad Asiago,[1] e maturate due stagioni consecutive in una squadra di club italiana, necessarie per vestire la maglia azzurra, McNally ricevette la prima convocazione con il Blue Team nel maggio 2022, in occasione di due partite amichevoli disputatesi in Inghilterra, in preparazione ai Mondiali di Top Division di Helsinki.[2] L'esordio avvenne il 5 maggio nel match vinto 3-1 contro la Gran Bretagna alla Planet Ice Arena di Milton Keynes.[3]

Nello stesso mese disputò i Mondiali di Gruppo A in Finlandia.[4] Segnò la sua prima rete in maglia azzurra e in una competizione iridata nell'incontro perso 5-2 contro il Kazakistan, che sancì la retrocessione degli azzurri in Prima Divisione.[5]

L'anno successivo prese parte ai Mondiali di Iª Divisione - Gruppo A di Nottingham.[6]

Palmarès

Club

Cardiff Devils: 2021-2022

Individuale

  • USHS-Prep ISL All League: 4
2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011
  • ECAC All-Academic Team: 1
2012-2013
2013-2014
  • ECHL (Eastern) Built Tough Award: 1
2016-2017

Note

  1. ^ Val Pusteria: Brandon McNally passa dall’Asiago ai Lupi, su hockeytime.net, 10 gennaio 2020. URL consultato il 7 maggio 2022.
  2. ^ Hockey, Italia in Inghilterra per due partite prima di partire per Helsinki, su hockeytime.net, 4 maggio 2022. URL consultato il 7 maggio 2022.
  3. ^ In terra d'Albione, tris vincente dell'Italia, su hockeytime.net, 5 maggio 2022. URL consultato il 7 maggio 2022.
  4. ^ Hockey, Italia: questa la squadra per Helsinki, su hockeytime.net, 11 maggio 2022. URL consultato il 12 maggio 2022.
  5. ^ Hockey, Mondiali: niente miracoli a Helsinki, vince il Kazakistan 5-2, l’Italia in prima divisione ma senza intenzione di rimanerci, su fisg.it, 23 maggio 2022. URL consultato il 24 maggio 2022.
  6. ^ Nazionale Senior, diramata la lista definitiva dei convocati – Domani l’esordio con la Romania, su fisg.it, 28 aprile 2023. URL consultato il 28 aprile 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Brandon McNally, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brandon McNally, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Brandon McNally, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio