Bram Van den Dries

Bram Van den Dries
Nazionalità Bandiera del Belgio Belgio
Altezza 207 cm
Peso 95 kg
Pallavolo
Ruolo Opposto
Squadra   PAOK
Carriera
Squadre di club
2005-2007  Mendo
2007-2009  Topvolley Antwerpen
2009-2010  Top Volley Latina
2010-2011  Umbria
2011-2012  Segrate
2012-2013  Altotevere
2013-2014  Beauvais
2014-2015  Maliye Milli Piyango
2015-2016  AZS Olsztyn
2016-2017  Spacer's Toulouse
2017  OK Rush & Cash
2017-2018  Spacer's Toulouse
2018-2019  Rennes
2019  KB Stars
2020-2021  PAOK
2021-2022  Panathīnaïkos
2022-  PAOK
Nazionale
2006-Bandiera del Belgio Belgio
Statistiche aggiornate al 9 novembre 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bram Van den Dries (Herselt, 14 agosto 1989) è un pallavolista belga, opposto del PAOK.

Carriera

Club

La carriera di Bram Van den Dries comincia nel 2005 nel Mendo dove resta per due stagioni. Nella stagione 2007-08 passa al Topvolley Antwerpen, giocando per altre due annate.

Nella stagione 2009-10 si trasferisce all'estero per giocare nella Serie A1 italiana, ingaggiato dalla Top Volley Latina, mentre la stagione seguente passa all'Umbria di San Giustino; nell'annata 2011-12 scende in Serie A2 vestendo la maglia del Segrate tornando tuttavia in massima divisione già nell'annata successiva, ingaggiato dall'Altotevere.

Nella stagione 2013-14 passa al Beauvais, nella Ligue A francese, mentre in quella seguente è invece impegnato col Maliye Milli Piyango nella Voleybol 1. Ligi turca; dopo aver giocato in Polonia nel campionato 2015-16 con l'AZS Olsztyn[1], ritorna in Francia in quello successivo, questa volta con lo Spacer's Toulouse.

Per il campionato 2017-18 si accasa all'OK Rush & Cash, nella V-League sudcoreana: tuttavia poco dopo torna nuovamente al club di Tolosa per concludere la stagione. Resta nel massimo campionato transalpino anche nell'annata seguente, passando però al Rennes[2].

Accordatosi con i polacchi del ONICO Warszawa}[3] per la stagione 2019-20, prima dell'inizio del campionato, anche a causa delle difficoltà economiche della società[4], lascia Varsavia per tornare nel massimo campionato coreano dove sostituisce l'infortunato Michael Sánchez ai KB Stars [5]; complice un infortunio e un rendimento al di sotto delle aspettative, alla fine del mese di dicembre viene liberato dal club[6] trasferendosi nel mese successivo nella Volley League greca per terminare la stagione con il PAOK[7], che tuttavia si conclude anticipatamente a causa della pandemia di COVID-19; dopo una seconda annata nel club bianconero, per il campionato 2021-22 resta in Grecia accettando la proposta del Panathīnaïkos[8] dove conquista lo scudetto[9] e la Coppa di Lega[10], per poi far ritorno al club di Salonicco[11] per la Volley League 2022-23.

Nazionale

Nel 2006 fa il suo esordio nella nazionale belga, mentre nel 2007, con la nazionale Under-19, vince la medaglia di bronzo al campionato europeo di categoria Nel 2013 con la nazionale vince la medaglia d'oro all'European League 2013, venendo premiato anche come MVP.

Palmarès

Club

  • Campionato greco: 1
2021-22
  • Bandiera della Grecia Coppa di Lega: 1
2021-22

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Note

  1. ^ (PL) Nowy atakujący w Olsztynie, su indykpolazs.pl, 18 maggio 2015. URL consultato il 12 agosto 2022 (archiviato il 21 luglio 2015).
  2. ^ (FR) Effectif 2018-2019, su rennesvolley35.fr, 24 agosto 2018. URL consultato il 12 agosto 2022 (archiviato il 26 settembre 2018).
  3. ^ (PL) RAM VAN DEN DRIES NOWYM ZAWODNIKIEM ONICO, su onicowarszawa.pl, 10 giugno 2019. URL consultato il 12 agosto 2022 (archiviato il 30 settembre 2019).
  4. ^ (PL) Bram Van Den Dries opuszcza Warszawę, su czassiatkowkipl.wordpress.com, 10 ottobre 2019. URL consultato il 12 agosto 2022.
  5. ^ (KO) [오피셜] KB손해보험 배구단, 새 외국인 선수 브람 영입, su sports.news.naver.com, 10 ottobre 2019. URL consultato il 12 agosto 2022.
  6. ^ (KO) 프로배구 KB손해보험, 브람 교체한다, su joongang.co.kr, 29 dicembre 2019. URL consultato il 12 agosto 2022.
  7. ^ (EL) Στον ΠΑΟΚ ο Bram Van Den Dries, su acpaok.gr, 28 gennaio 2020. URL consultato il 12 agosto 2022.
  8. ^ (EL) Ο Βαν Ντεν Ντρις στον Παναθηναϊκό!, su pao1908.com, 23 aprile 2021. URL consultato il 12 agosto 2022.
  9. ^ (EL) Ο Παναθηναϊκός νίκησε 3-1 τον Ολυμπιακό και στέφθηκε πρωταθλητής 2021-22, su volleyleague.gr, 21 aprile 2022. URL consultato il 12 agosto 2022.
  10. ^ (EL) Πράσινο φινάλε και στο Λιγκ Νίκος Σαμαράς, νίκη του Παναθηναϊκού με 3-0 στον β τελικό στο ΟΑΚΑ, su volleyleague.gr, 13 maggio 2022. URL consultato il 12 agosto 2022.
  11. ^ (EL) Bram is back!, su acpaok.gr, 11 luglio 2022. URL consultato il 12 agosto 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bram Van den Dries

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo