Boucles de l'Aulne 2004

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Francia Boucles de l'Aulne 2004
Edizione66ª
Data30 agosto
Percorso179,4 km
Tempo4h19'47"
Media41,435 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
  • Bandiera della Francia Alexandre Naulleau
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Boucles de l'Aulne 2003Boucles de l'Aulne 2006
Manuale

La Boucles de l'Aulne 2004, sessantaseiesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI categoria 1.3, si svolse il 30 agosto 2004 su un percorso totale di 179,4 km.. Fu vinta dal francese Frédéric Finot che giunse al traguardo con il tempo di 4h19'47", alla media di 41,435 km/h.

Partenza con 106 ciclisti, dei quali 29 portarono a termine il percorso.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Frédéric Finot RAGT 4h19'47"
2 Bandiera della Francia Alexandre Naulleau La Boulangère a 27"
3 Bandiera dell'Uzbekistan Sergej Kruševskij Oktos s.t.
4 Bandiera della Svezia Jonas Ljungblad Amore & Vita a 51"
5 Bandiera del Kazakistan Maksim Iglinskij Capec s.t.
6 Bandiera della Spagna Angel Castresana Mr Bookmaker s.t.
7 Bandiera della Spagna David García Dapena LA-Pecol s.t.
8 Bandiera della Francia Ludovic Auger Auber 93 a 53"
9 Bandiera della Francia Arnaud Coyot Cofidis a 3'02"
10 Bandiera della Francia Christophe Oriol AG2R Prév. a 3'04"

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Boucles de l'Aulne 2004, su Museodelciclismo.it.
  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato l'11 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2012).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
  • (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • Boucles de l'Aulne 2004, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.
  Portale Ciclismo
  Portale Francia