Blas Taracena Aguirre

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento archeologi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Blas Taracena Aguirre

Blas Taracena Aguirre (Soria, 1º dicembre 1895 – Madrid, 1º febbraio 1951) è stato un archeologo spagnolo. È stato il direttore del Museo Numantino (Soria, Spagna) e gli scavi di Numancia (Soria). Le sue ricerche si centrano sulle vicinanze della provincia di Soria, anche La Rioja e Navarra. È stato nominato come Direttore del Museo Archeologico di Madrid nel 1939, e Segretario dell'Istituto del CSIC dal 1943. Da questo punto, Taracena diventerà il principale guida dei due grandi progetti internazionali: le lettere archeologiche di Spagna e il Corpus Vasorum Antiquorum in Spagna.[1]

Opere

Taracena Aguirre è autore di una estesa bibliografia ed è stato premiato con diverse onorificenze nazionali e internazionali.

Alcune delle sue opere sono:

  • Carta arqueológica de España, Soria, 1941.
  • Vías romanas del Alto Duero, 1934.
  • Reseña histórico-artística de la provincia de Salamanca (postumo, 1982), con César Morán Bardón

Note

  1. ^ Biografías. Blas Taracena Aguirre, Museu Arqueológico Nacional (ES), su man.es. URL consultato il 13 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2015).

Bibliografia

  • Pasamar Alzuria, G. y Peiró Martín, I. Diccionario Akal de Historiadores españoles contemporáneos, Akal, Madrid, 2002.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Blas Taracena Aguirre

Collegamenti esterni

  • (EN) Blas Taracena Aguirre, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen. Modifica su Wikidata
  • (ES) Blas Taracena Aguirre, in Diccionario biográfico español, Real Academia de la Historia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Blas Taracena Aguirre, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 60090205 · ISNI (EN) 0000 0000 6634 9476 · BAV 495/44494 · LCCN (EN) n85078079 · GND (DE) 12690619X · BNE (ES) XX1108222 (data) · BNF (FR) cb171628576 (data)
  Portale Archeologia
  Portale Biografie