Bas Paauwe

Abbozzo calciatori olandesi
Questa voce sull'argomento calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bas Paauwe
Bas Paauwe prima della sua ultima partita per il Feijenoord l'11 maggio 1947
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1929-1947  Feijenoord311 (18)
Nazionale
1932-1946Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi31 (1)
Carriera da allenatore
1960-1962Bandiera non conosciuta Enschede Boys
1964-1968  Wageningen
1968-1969  VVV-Venlo
1969-1971  Heerenveen
1982  PEC Zwolle
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bastiaan Jacob Paauwe, noto come Bas Paauwe (Rotterdam, 4 ottobre 1911 – Hoogvliet, 27 febbraio 1989), è stato un calciatore olandese, di ruolo centrocampista.

Carriera

Con il Feyenoord vinse il campionato olandese nel 1936, nel 1938 e nel 1940 e la Coppa KNVB nel 1930 e nel 1935.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

  • Campionato olandese: 3
Feyenoord: 1935-1936, 1937-1938, 1939-1940
Feyenoord: 1929-1930, 1934-1935

Allenatore

Competizioni nazionali

Wageningen: 1967-1968
Heerenveen: 1969-1970

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bas Paauwe

Collegamenti esterni

  • (EN) Bas Paauwe, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Bas Paauwe (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Bas Paauwe (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Bas Paauwe, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Bas Paauwe, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (NL) Profilo su Fr-fanatic.com, su fr-fanatic.com (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
  Portale Biografie
  Portale Calcio