Barbara Hambly

Barbara Hambly (San Diego, 28 agosto 1951) è una scrittrice e sceneggiatrice statunitense, vincitrice di numerosi premi letterari; spazia tra i generi fantasy, fantascientifico e storico, dedicandosi anche al giallo storico.

Biografia

Nata in California e cresciuta a Montclair (California), Barbara Hambly ha una sorella più anziana, Mary, e un fratello più giovane, Ed; è in possesso di una specializzazione in storia medievale, conseguita presso l'Università della California a Riverside, ha completato i suoi studi nel 1975, trascorrendo un anno a Bordeaux, in Francia. Il suo primo romanzo pubblicato fu Time of the Dark nel 1982.

Opere

(elenco parziale)

La trilogia di Darwath

  1. The Time of the Dark, 1982 (Il tempo del buio, 1991)
  2. The Walls of Air, 1983 (Le mura d'aria, 1991)
  3. The Armies of Daylight, 1983 (Gli abissi del buio, 1993

Romanzi isolati su Darwath

  • Mother of Winter, 1996 (Nomination per il Locus Award nel 1997)
  • Icefalcon's Quest (1998)

Sun Wolf e Starhawk

  1. The Ladies of Mandrigyn, 1984 (Nomination per il Locus Award nel 1985) (La congiura di Mandrigyn, 1988)
  2. The Witches of Wenshar, 1987 (Nomination per il Locus Award nel 1988) (La magia di Wenshar, 1993)
  3. The Dark Hand of Magic, 1990 (L'assedio di Vorsal, 1994)

Winterlands

  1. Dragonsbane, 1985 (Nomination per il Locus Award nel 1986 e nel 1987)
  2. Dragonshadow, 1999 (Nomination per il Locus Award nel 2000)
  3. Knight of the Demon Queen, 2000 (Nomination per il Locus Award nel 2001)
  4. Dragonstar, 2002

Le cronache di Windrose

  1. The Silent Tower, 1986
  2. The Silicon Mage, 1988
  3. Dog Wizard, 1993 (Nomination per il Locus Award nel 1994)
  • Stranger at the Wedding/Sorcerer's Ward 1994 - (Non include Antryg Windrose o Joanna Sheraton)

Star Trek

  • Ishmael, 1985
  • Ghostwalker, 1991
  • Crossroad, 1994

Romanzi di Vampiri

  1. Those Who Hunt The Night/Immortal Blood, 1988 (Vincitrice del Locus Award per il miglior romanzo horror nel 1989) (Cacciatori delle tenebre, 1991)
  2. Traveling With The Dead, 1995 (Nomination per il Locus Award nel 1996, vincitrice del Lord Ruthven Award nel 1996)
  3. Blood Maidens, 2010
  4. Magistrates of Hell, 2012

La Bella e la Bestia

  • Beauty and the Beast], 1989 (La bella e la bestia, 1992)
  • Song of Orpheus, 1990)

Sun-Cross

  1. The Rainbow Abyss, 1991 (Nomination per il Locus Award nel 1992)
  2. The Magicians of Night, 1992 (Nomination per il Locus Award nel 1993)

Guerre stellari

  • Children of the Jedi, 1995 (La stirpe dei cavalieri jedi, 1998)
  • Planet of Twilight, 1997)

I misteri di Benjamin January

  1. A Free Man of Color, 1997 (L'uomo del carnevale, 1998)
  2. Fever Season, 1998
  3. Graveyard Dust, 1999
  4. Sold Down the River, 2000
  5. Die upon a Kiss 2001
  6. Wet Grave, 2002
  7. Days of the Dead, 2003
  8. Dead Water, 2004 (Le acque della morte, 2006)

Raven Sisters

  1. Sisters of the Raven, 2002
  2. Circle of the Moon, 2005

Altri romanzi

  • Bride of the Rat God, 1994( (Nomination per il Locus Award nel 1995)
  • Stranger at the Wedding, 1994
  • Magic Time, 2002 (con Marc Zicree)
  • Renfield, 2006

Romanzi storici

  • Search the Seven Hills (in origine Quirinal Hill Affair), 1983 (Il ratto del Quirinale, 1996)
  • The Emancipator's Wife, 2005 (finalista al Michael Shaara Prize per l'eccellenza in un romanzo sulla guerra civile nel 2006

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Barbara Hambly

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su barbarahambly.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barbara Hambly, su The Encyclopedia of Science Fiction. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Barbara Hambly, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Barbara Hambly, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barbara Hambly, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Bibliografia italiana di Barbara Hambly, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Barbara Hambly, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su barbarahambly.com. URL consultato il 12 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2007).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85366831 · ISNI (EN) 0000 0000 8161 0193 · Europeana agent/base/66850 · LCCN (EN) n82014848 · GND (DE) 132749939 · BNE (ES) XX834949 (data) · BNF (FR) cb12051008g (data) · J9U (ENHE) 987007447684405171
  Portale Biografie
  Portale Fantascienza
  Portale Fantasy
  Portale Giallo
  Portale Letteratura