Athanasios Papadopoulos-Kerameus

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso.
Athanasios Papadopoulos-Kerameus

Athanasios Papadopoulos-Kerameus (in greco Αθανάσιος Παπαδόπουλος-Κεραμεύς?; in russo Афанасий Иванович Пападопуло-Керамевс?, Afanasij Ivanovič Papadopulo-Keramevs; Drakeia, 8 maggio 1856[N 1] – San Pietroburgo, 31 ottobre 1912[N 2]) è stato un bizantinista e filologo greco.

Biografia

Athanasios Papadopoulos-Kerameus nacque a Drakeia in Tessaglia, allora parte dell'Impero ottomano; era figlio di un sacerdote greco ortodosso. Studiò a Smirne, dove fu poi insegnante e bibliotecario e si dedicò alla raccolta di iscrizioni e manoscritti greci. Nel 1881 divenne segretario della Società filologica greca di Istanbul.

Nel 1887 divenne segretario del patriarca ortodosso Nicodemo I di Gerusalemme; negli anni seguenti catalogò i manoscritti greci posseduti dalla Biblioteca patriarcale di Gerusalemme.

Nel 1890 accettò l'invito della Società Imperiale Ortodossa di Palestina ad andare in Russia, dove ottenne la cittadinanza russa; in Russia pubblicò cataloghi di manoscritti greci e insegnò il greco moderno a San Pietroburgo; fu anche professore di storia greca e bizantina presso l'Università imperiale di San Pietroburgo.[1] Nel 1904 divenne bibliotecario della sezione teologica della Biblioteca pubblica imperiale di San Pietroburgo (l'odierna Biblioteca nazionale russa). Da quest'ultima fu acquisita, dopo la sua morte, la sua collezione di libri e manoscritti.

Opere

  • (EL) Κατάλογος τῶν χειρογράφων τῆς ἐν Σμύρνῃ βιβλιοθήκης τῆς Εὐαγγελικῆς Σχολῆς, Σμύρνη, 1877.
  • (EL) Κατάλογος τῶν μεταλλικῶν ἀρχαιοτήτων τοῦ Μουσείου τῆς ἐν Σμύρνῃ Εὐαγγελικῆς Σχολῆς, ἐν Ἀθήναις, 1879.
  • (EL) Κατάλογος τῶν ἐν ταῖς βιβλιοθήκαις τῆς νήσου Λέσβου ἑλληνικῶν χειρογράφων = Μαυρογορδάτειος Βιβλιοθήκη, ἤτοι γενικὸς περιγραφικὸς κατάλογος τῶν ἐν ταῖς ἀνὰ τὴν Ἀνατολὴν βιβλιοθήκαις εὑρισκομένων ἑλληνικῶν χειρογράφων, vol. 1-2, ἐν Κωνσταντινουπόλει, 1884.
  • (EL) Ἀνάλεκτα Ἱεροσολυμιτικῆς σταχυολογίας, vol. 1-5, ἐν Πετρουπόλει, 1891-1898.
  • (EL) Ἱεροσολυμιτικὴ Βιβλιοθήκη, vol. 1-5, ἐν Πετρουπόλει, 1891-1915.

Note

Annotazioni
  1. ^ 26 aprile nel calendario giuliano.
  2. ^ 18 ottobre nel calendario giuliano.
Fonti
  1. ^ Papadópoulos-Kerameús, Athanásios (1856-1912), su catalogue.bnf.fr. URL consultato il 6 agosto 2023.

Bibliografia

  • (RU) P. V. Kuzenkov, ПАПАДО́ПУЛО-КЕРАМЕ́ВС АФАНАСИЙ ИВАНОВИЧ, in Большая российская энциклопедия, vol. 25, Moskva, 2014, pp. 247-248.
  • (RU) Chrisanf Mefod'evič Loparev, † Афанасий Иванович Пападопуло-Керамевсъ, in Византийский временник, vol. 19, 1912, pp. 188-212.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Athanasios Papadopoulos-Kerameus

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Athanasios Papadopoulos-Kerameus, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Athanasios Papadopoulos-Kerameus, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • (RU) Digitalizzazione di alcuni saggi di Athanasios Papadopoulos-Kerameus in russo, su byzantium.ru.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 13047458 · ISNI (EN) 0000 0001 2276 6216 · BAV 495/35606 · LCCN (EN) n86136649 · GND (DE) 116030178 · BNF (FR) cb106068136 (data) · J9U (ENHE) 987007266372905171 · NSK (HR) 000688974
  Portale Biografie
  Portale Storia