Associazione Sportiva Roma 1928-1929

Voce principale: Associazione Sportiva Roma.
AS Roma
Stagione 1928-1929
Una formazione della Roma 1928-1929
Sport calcio
Squadra  Roma
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra William Garbutt
PresidenteBandiera dell'Italia Renato Sacerdoti
Divisione Nazionale3º nel girone A
Maggiori presenzeCampionato: Ballanti, Benatti, Volk (30)
Miglior marcatoreCampionato: Volk (24)
StadioNazionale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1928-1929.

Stagione

La stagione 1928-1929, è caratterizzata dall'abbandono di Italo Foschi, che per motivi di lavoro lascia la presidenza a Renato Sacerdoti. Nello stesso anno viene riportato a Roma il fuoriclasse Fulvio Bernardini, romano di nascita strappato all'Inter dove aveva giocato fino alla stagione precedente. Alla fine del campionato i giallorossi arrivano terzi.[1]

Nel corso della stagione i giallorossi disputarono la loro prima storica gara fuori dal suolo italiano, contro il Club Français.

Divise

La divisa primaria della Roma in questa stagione è costituita da maglia a righe giallorosse, pantaloncini bianchi e calzettoni neri con una banda orizzontale giallorossa come decorazione. In trasferta la Lupa usa una maglia verde con pantaloncini neri, i calzettoni sono neri con banda giallorossa orizzontale. I portieri usano una divisa grigia con pantaloncini e calzettoni neri, sempre con banda giallorossa orizzontale.[2]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere

Organigramma societario

Di seguito l'organigramma societario.[1]

Area direttiva
Area tecnica

Rosa

Di seguito la rosa.[1]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Bruno Ballanti
Bandiera dell'Italia P Giuseppe Ernesto Rapetti
Bandiera dell'Italia D Gianangelo Barzan
Bandiera dell'Italia D Giorgio Carpi
Bandiera dell'Italia D Giovanni Corbjons
Bandiera dell'Italia D Giovanni Degni
Bandiera dell'Italia D Mario De Micheli
Bandiera dell'Italia D Attilio Mattei
Bandiera dell'Italia C Oreste Benatti
Bandiera dell'Italia C Fulvio Bernardini
Bandiera dell'Italia C Mario Bossi
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Raffaele D'Aquino
Bandiera dell'Italia C Cesare Augusto Fasanelli
Bandiera dell'Italia C Attilio Ferraris (capitano)
Bandiera dell'Italia C Bruno Ricci
Bandiera dell'Italia C Pierino Rovida
Bandiera dell'Italia C Carlo Zamporlini
Bandiera dell'Italia A Mario Bussich
Bandiera dell'Argentina A Arturo Chini Ludueña
Bandiera dell'Italia A Fernando Eusebio [3]
Bandiera dell'Italia A Rodolfo Volk

Calciomercato

Di seguito il calciomercato.[1]

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Gianangelo Barzan Milan definitivo
C Oreste Benatti Reggiana definitivo
C Fulvio Bernardini Inter definitivo
C Raffaele D'Aquino Novara definitivo
A Rodolfo Volk Fiumana definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Angelo Bianchi Venezia svincolato
C Enrico Cappa - svincolato
C Giacomo Narizzano Rivarolese definitivo
C Giulio Scardola - svincolato
C Corrado Scocco - svincolato
C Luigi Ziroli Venezia definitivo
A Antonio Bianchi - svincolato
A Fernando Canestrelli - svincolato
A Antonio Maddaluno Pippo Massangioli svincolato

Risultati

Divisione Nazionale

Lo stesso argomento in dettaglio: Divisione Nazionale 1928-1929.

Girone di andata

Roma
30 settembre 1928, ore 15:30 CEST
1ª giornata
Roma  4 – 1
referto
  LegnanoStadio Nazionale
Arbitro:  Malagodi (Ferrara)
Bernardini Gol 15’
Volk Gol 58’
Chini Gol 62’
Fasanelli Gol 85’
MarcatoriGol 68’ Aliatis

Bari
7 ottobre 1928
2ª giornata
Bari  2 – 1
referto
  RomaCampo San Lorenzo
Arbitro:  Osti (Ferrara)
Costantino Gol 52’ (rig.), Gol 54’MarcatoriGol 43’ (rig.) Corbjons

Roma
21 ottobre 1928
3ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  PratoStadio Nazionale
Arbitro:  Giorgi (Milano)
Chini Gol 47’, Gol 65’, Gol 85’ (rig.)
Volk Gol 48’
Marcatori

Trieste
28 ottobre 1928, ore 15:00 CET
4ª giornata
Triestina  3 – 3
referto
  RomaCampo di Montebello
Arbitro:  Mattea (Casale Monferrato)
Castellani Gol 34’, Gol 35’
Ostromann Gol 74’
MarcatoriGol 7’ Benatti
Gol 48’ At. Ferraris
Gol 80’ Bernardini

Roma
1º novembre 1928, ore 15:00 CET
5ª giornata
Roma  2 – 2
referto
  AlessandriaStadio Nazionale
Arbitro:  Ferro (Milano)
Volk Gol 7’
Bernardini Gol 54’
MarcatoriGol 27’ Cattaneo
Gol 62’ Banchero

Novara
4 novembre 1928
6ª giornata
Novara  1 – 3
referto
  RomaCampo di via Lombroso
Arbitro:  Ferro (Milano)
An. Ferraris Gol 41’MarcatoriGol 62’ Bernardini
Gol 86’ Fasanelli[4]
Gol 88’ Benatti

Roma
18 novembre 1928, ore 14:30 CET
7ª giornata
Roma  1 – 2
referto
  PadovaStadio Nazionale
Arbitro:  Sani (Ferrara)
Volk Gol 22’MarcatoriGol 1’ Monti
Gol 78’ Prendato

Genova
25 novembre 1928
8ª giornata
La Dominante  1 – 2
referto
  RomaStadio del Littorio
Arbitro:  Ferro (Milano)
Fontana Gol 18’MarcatoriGol 48’ Volk
Gol 83’ (rig.) Bernardini

Roma
9 dicembre 1928, ore 14:30 CET
9ª giornata
Roma  5 – 0
referto
  ModenaStadio Nazionale
Arbitro:  Lenti (Genova)
Fasanelli Gol 20’, Gol 50’
Volk Gol 28’, Gol 29’
Bernardini Gol 58’ (rig.)
Marcatori

Busto Arsizio
16 dicembre 1928
10ª giornata
Pro Patria  4 – 3
referto
  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Osti (Ferrara)
Gregar Gol 61’
Bonivento Gol 73’
Reguzzoni Gol 75’, Gol 85’
MarcatoriGol 10’, Gol 65’ D'Aquino
Gol 54’ Volk

Roma
23 dicembre 1928, ore 14:30 CET
11ª giornata
Roma  2 – 1
referto
  CasaleStadio Nazionale
Arbitro:  Malagodi (Ferrara)
Fasanelli Gol 81’
Bernardini Gol 88’ (rig.)
MarcatoriGol 16’ Zanni

Livorno
6 gennaio 1929
12ª giornata
Livorno  1 – 0
referto
  RomaCampo di Villa Chayes
Arbitro:  Lenti (Genova)
Silvestri Gol 68’Marcatori

Roma
13 gennaio 1929, ore 14:30 CET
13ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  AtalantaStadio Nazionale
Arbitro:  Dani (Genova)
Fasanelli Gol 8’, Gol 57’
Chini Gol 86’
Marcatori

Torino
20 gennaio 1929
14ª giornata
Torino  3 – 0
referto
  RomaStadio Filadelfia
Arbitro:  Lenti (Genova)
Carrera Gol 20’
Rossetti Gol 21’, Gol 65’
Marcatori

Roma
27 gennaio 1929, ore 14:30 CET
15ª giornata
Roma  1 – 1
referto
  MilanStadio Nazionale
Arbitro:  Mattea (Casale Monferrato)
Chini Gol 54’MarcatoriGol 28’ Torriani

Girone di ritorno

Legnano
3 febbraio 1929
16ª giornata
Legnano  1 – 2
referto
  RomaStadio Giovanni Mari
Arbitro:  Dani (Genova)
Landini Gol 6’MarcatoriGol 22’, Gol 53’ Volk

Roma
10 febbraio 1929
17ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  BariStadio Nazionale
Arbitro:  Guarnieri (Milano)

Prato
17 febbraio 1929, ore 14:30 CET
18ª giornata
Prato  0 – 0
referto
  RomaCampo Vittorio Veneto
Arbitro:  Osti (Ferrara)

Roma
24 febbraio 1929
19ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  TriestinaStadio Nazionale
Arbitro:  Enrietti (Torino)
Fasanelli Gol 10’, Gol 41’
Volk Gol 30’, Gol 58’
Marcatori

Alessandria
17 marzo 1929, ore 14:30 CET
20ª giornata
Alessandria  0 – 2[5]
La partita è stata sospesa all'80' per invesione di campo da parte dei tifosi locali sul punteggio di 2-0 per la Roma
referto
  RomaCampo del Littorio
Arbitro:  Scarpi (Dolo)
MarcatoriGol 61’ (rig.) Barzan
Gol 75’ Volk

Roma
31 marzo 1929
21ª giornata
Roma  4 – 0
referto
  NovaraStadio Nazionale
Arbitro:  Bonello (Venezia)
Fasanelli Gol 67’
Chini Gol 68’
Volk Gol 82’, Gol 88’
Marcatori

Padova
14 aprile 1929
22ª giornata
Padova  4 – 3
referto
  RomaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Guarnieri (Milano)
Vecchina Gol 23’, Gol 38’, Gol 42’
Monti Gol 80’
MarcatoriGol 6’ Fasanelli
Gol 64’ Chini
Gol 67’ Volk

Roma
21 aprile 1929
23ª giornata
Roma  3 – 1
referto
  La DominanteStadio Nazionale
Arbitro:  U. Gama (Milano)
Volk Gol 22’
Fasanelli Gol 50’
Chini Gol 82’
MarcatoriGol 58’ Carzino

Modena
5 maggio 1929
24ª giornata
Modena  3 – 1
referto
  RomaEx Velodromo
Arbitro:  U. Gama (Milano)
Mazzoni Gol 16’, Gol 32’, Gol 42’MarcatoriGol 23’ Volk

Roma
12 maggio 1929, ore 15:00 CEST
25ª giornata
Roma  3 – 0
referto
  Pro PatriaStadio Nazionale
Arbitro:  U. Gama (Milano)
Bernardini Gol 15’
Chini Gol 21’
Fasanelli Gol 31’
Marcatori

Casale Monferrato
19 maggio 1929, ore 15:00 CEST
26ª giornata
Casale  1 – 5
referto
  RomaStadio Natale Palli
Arbitro:  Rovida (Milano)
Gallino Gol 25’ (rig.)MarcatoriGol 6’, Gol 72’ Volk
Gol 17’ Fasanelli
Gol 55’ Chini
Gol 65’ Bernardini

Roma
26 maggio 1929, ore 15:00 CEST
27ª giornata
Roma  0 – 0
referto
  LivornoStadio Nazionale
Arbitro:  Dani (Genova)

Bergamo
2 giugno 1929
28ª giornata
Atalanta  1 – 3
referto
  RomaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Osti (Ferrara)
Gianelli Gol 31’MarcatoriGol 8’, Gol 29’ Chini
Gol 31’ Volk

Roma
9 giugno 1929, ore 17:00 CEST
29ª giornata
Roma  6 – 1
referto
  TorinoStadio Nazionale
Arbitro:  Guarnieri (Milano)
Volk Gol 16’, Gol 85’, Gol 88’
Bernardini Gol 45’
Chini Gol 55’, Gol 70’
Marcatori

Milano
16 giugno 1929
30ª giornata
Milan  0 – 1
referto
  RomaSan Siro
Arbitro:  Pessato (Monfalcone)
MarcatoriGol 45’ (rig.) Barzan

Statistiche

Statistiche di squadra

Di seguito le statistiche di squadra.[1]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Divisione Nazionale 40 15 10 4 1 42 9 15 7 2 6 29 25 30 17 6 7 71 34 +37
Totale - 15 10 4 1 42 9 15 7 2 6 29 25 30 17 6 7 71 34 +37

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T
Risultato V P V N N V P V V P V P V P N V N N V V V P V P V V N V V V
Posizione 1 6 5 3 5 3 5 3 3 3 3 4 4 5 5 5 5 5 5 5 4 5 4 5 4 4 4 4 3 3

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Desunte dalle edizioni cartacee dei giornali dell'epoca.

Giocatore Divisione Nazionale
Presenze Reti
Ballanti, B. B. Ballanti 30-34
Rapetti, G. G. Rapetti 0-0
Barzan, G. G. Barzan 232
Carpi, G. G. Carpi 50
Corbjons, G. G. Corbjons 121
Degni, G. G. Degni 190
De Micheli, M. M. De Micheli 140
Mattei, A. A. Mattei 110
Benatti, O. O. Benatti 302
Bernardini, F. F. Bernardini 2610
Bossi, M. M. Bossi 10
D'Aquino, R. R. D'Aquino 292
Fasanelli, C. C. Fasanelli 2714
Ferraris, At. At. Ferraris 291
Ricci, B. B. Ricci 10
Rovida, P. P. Rovida 50
Zamporlini, C. C. Zamporlini 00
Bussich, M. M. Bussich 90
Chini, A. A. Chini 2715
Eusebio, F. F. Eusebio 20
Volk, R. R. Volk 3024

Note

  1. ^ a b c d e Izzi, Valitutti, p 10.
  2. ^ Castellani, Ceci, de Conciliis, p. 21.
  3. ^ Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
  4. ^ Nell'articolo de La Stampa la rete viente assegna a Benatti.
  5. ^ A tavolino

Bibliografia

  • Paolo Castellani, Massimilano Ceci e Riccardo de Conciliis, La maglia che ci unisce. Storia delle divise dell'AS Roma dalla nascita ai giorni nostri, Roma, Goalbook Edizioni, 2012, ISBN 978-88-908115-0-0.
  • Massimo Izzi e Francesco Valitutti, Cronologia della grande Roma, Roma, Newton Compton, 2001, ISBN 88-8289-599-8.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su asroma.it.
  • (EN) Serie A 1928-1929 su Rsssf.com, su rsssf.com.
  • (ITENDE) Profilo e statistiche su Transfermarkt.it, su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio