Associazione Calcio Pavia 1946-1947

Abbozzo
Questa voce sull'argomento stagioni delle società calcistiche italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Voce principale: Associazione Calcio Pavia.
Associazione Calcio Pavia
Stagione 1946-1947
Sport calcio
Squadra  Pavia
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Grigoli
PresidenteBandiera dell'Italia Mario Vigoni
Serie C6º nel girone D Nord.
Maggiori presenzeCampionato: Achille Buzzoni (24)
Miglior marcatoreCampionato: Vittorio Rovelli (12)
StadioStadio Comunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Pavia nelle competizioni ufficiali della stagione 1946-1947.

Stagione

La grande novità della stagione 1946-1947 sulle rive del Ticino è rappresentata dal cambiamento dei colori sociali: le vecchie maglie azzurre sono sostituite da quelle granata, in omaggio al "Grande Torino" che primeggiava sulle scene calcistiche nazionali. La squadra pavese ha disputato il girone D del campionato di Serie C Nord a quindici squadre, con 31 punti in classifica si è piazzata in sesta posizione; il torneo è stato vinto con 43 punti dal Mortara che poteva avvalersi del portiere Emilio Buttarelli che poi passerà al Torino e del centravanti argentino Evaristo Barrera, la compagine lomellina vedrà però svanire nel girone finale il suo sogno di promozione in Serie B, a vantaggio della Vita Nova di Bergamo.

La squadra pavese è affidata in questa stagione all'allenatore Giuseppe Grigoli e si presenta rafforzata dagli arrivi di Angelo Raccone dal Tortona, Bruno Facchin dal Pro Romano, di Vittorio Rovelli dall'Inter e l'italo argentino Nenè Ponzinibio dal Broni che vanta alcune presenze in Serie A con l'Ambrosiana ed il Genoa. Nel finale di stagione il Pavia contende la piazza d'onore alla Fidentina e all'Abbiategrasso, ma l'unica vittoria nelle ultime cinque partite a Tortona, li relega in sesta posizione. Miglior marcatore stagionale Vittorio Rovelli autore di 12 delle 42 reti realizzate dai granata.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Osvaldo Biancardi
Bandiera dell'Italia A Ennio Bianchi
Bandiera dell'Italia D Domenico Bruschi
Bandiera dell'Italia A Achille Buzzoni
Bandiera dell'Italia D Ezio Danelli
Bandiera dell'Italia A Bruno Facchin
Bandiera dell'Italia D Luciano Formenti
Bandiera dell'Italia C A. Gallarati
Bandiera dell'Italia C Cornelio Gatti
Bandiera dell'Italia D Alberto Maggioni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Domenico Manazza
Bandiera dell'Italia C Stefano Mazzola
Bandiera dell'Italia D Rino Montagna
Bandiera dell'Italia D Luciano Noè
Bandiera dell'Argentina A Franco Ponzinibio
Bandiera dell'Italia D Angelo Raccone
Bandiera dell'Italia C Ripa
Bandiera dell'Italia A Vittorio Rovelli
Bandiera dell'Italia P Angelo Stangalino
Bandiera dell'Italia A P. Valè

Risultati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento stagioni delle società calcistiche è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Serie C Nord girone D

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1946-1947.

Girone di andata

Pavia
27 ottobre
1ª giornata
Pavia  1 – 0  BressanaStadio Comunale
Arbitro:  Parazzi (Genova)
Valè Gol 61’Marcatori

Fiorenzuola d'Arda
3 novembre 1946
2ª giornata
Fiorenzuola  0 – 1  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Pinardi (Milano)
MarcatoriGol 33’ Rovelli

Pavia
10 novembre 1946
3ª giornata
Pavia  2 – 0  OlubraStadio Comunale
Arbitro:  Pecoraro (Genova)
Buzzoni Gol 3’
Montagna Gol 77’
Marcatori

Novi Ligure
17 novembre 1946
4ª giornata
Ilva Novi  3 – 1  PaviaStadio Costante Girardengo
Arbitro:  Valle (Asti)
Monterosso Gol 12’
Barbieri Gol 25’, Gol 41’
MarcatoriGol 17’ (rig.) Buzzoni

Pavia
24 novembre 1946
5ª giornata
Pavia  0 – 1 FidentinaStadio Comunale
Arbitro:  Premoli (Vercelli)
MarcatoriGol 47’ Capitelli

8 dicembre 1946
6ª giornata
 – 
Turno di riposo PAVIA

Pavia
15 dicembre 1946
7ª giornata
Pavia  4 – 1  RobbioStadio Comunale
Arbitro:  Mori (Cremona)
Rovelli Gol 25’, Gol 68’, Gol 82’
Facchin Gol 89’
MarcatoriGol 63’ Biraghi

Abbiategrasso
22 dicembre 1946
8ª giornata[1]
Abbiategrasso  4 – 2  PaviaCampo Comunale
Gol
Gol
Gol
Gol
MarcatoriGol
Gol

Pavia
29 dicembre 1946
9ª giornata[2]
Pavia  2 – 1  Sant'Angelo SportivaStadio Comunale
Arbitro:  Ronzitti (Genova)
Buzzoni Gol 52’
Facchin Gol 74’
MarcatoriGol 28’ Garanzini

Stradella
5 gennaio 1947
10ª giornata[3]
Stradellina  1 – 0  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Conone (Asti)
Trapanelli Gol 34’Marcatori

Mede
12 gennaio 1947
11ª giornata
Medese  4 – 2  PaviaCampo Sportivo
Arbitro:  Bandini (Milano)
Passi Gol 1’, Gol 26’
De Prati Gol 4’, Gol 46’
MarcatoriGol 48’, Gol 88’ Rovelli

Pavia
19 gennaio 1947
12ª giornata
Pavia  4 – 1  CasteggioStadio Comunale
Arbitro:  Ricci (Crema)
Facchin Gol 1’
Chieregato Gol 55’
Rovelli Gol 76’, Gol 86’
MarcatoriGol 51’ Omboni

Cilavegna
26 gennaio 1947
13ª giornata
Cilavegna 4 – 2  PaviaCampo Sportivo
Arbitro:  Garassino (Varese)
Mascheroni Gol 37’
Gallazzi Gol 55’
Sepia Gol 65’, Gol 73’
MarcatoriGol 48’ Buzzoni
Gol 70’ Facchin

Pavia
2 febbraio 1947
14ª giornata
Pavia  1 – 0  DerthonaStadio Comunale
Arbitro:  Melgari (Bergamo)
Buzzoni Gol 47’Marcatori

Mortara
9 febbraio 1947
15ª giornata
Mortara  2 – 2  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Puleo (Torino)
Zini Gol 65’
Spirolazzi Gol 86’
MarcatoriGol 82’ Facchin
Gol 91’ Buzzoni

Girone di ritorno

Bressana
9 marzo 1947
16ª giornata
Bressana  0 – 1  PaviaCampo Comunale
Arbitro:  Ricci (Crema)
MarcatoriGol 25’ (rig.) Buzzoni

Pavia
16 marzo 1947
17ª giornata
Pavia  3 – 2  FiorenzuolaStadio Comunale
Arbitro:  Verzetti (Alessandria)
Valè Gol 23’
Rovelli Gol 32’
Bianchi Gol 40’
MarcatoriGol 13’ (rig.) Ravani
Gol 70’ Usberti

Castel San Giovanni
23 marzo 1947
18ª giornata
Olubra  0 – 2
A Tav.[4]
  PaviaCampo Comunale
Arbitro:  Capetta (Milano)
Girometta Gol 82’
Montersino Gol 85’
MarcatoriGol 11’ Valè
Gol 35’ Rovelli

Pavia
30 marzo 1947
19ª giornata
Pavia  0 – 0  Ilva NoviStadio Comunale
Arbitro:  Ronzitti (Genova)

Fidenza
6 aprile 1947
20ª giornata
Fidentina 1 – 0  PaviaStadio Comunale
Arbitro:  Pinardi (Milano)
Capitelli Gol 88’Marcatori

13 aprile 1947
21ª giornata
 – 
Turno di riposo PAVIA

Robbio
20 aprile 1947
22ª giornata
Robbio  2 – 2  PaviaCampo Sportivo
Arbitro:  Ricci (Crema)
Ciocchetti Gol 27’
Biraghi Gol 80’
MarcatoriGol 21’ Facchin
Gol 44’ Rovelli

Pavia
27 aprile 1947
23ª giornata
Pavia  0 – 1  AbbiategrassoStadio Comunale
Arbitro:  Antononi (Legnano)
MarcatoriGol 75’ Gianotti

Sant'Angelo Lodigiano
4 maggio 1947
24ª giornata
Sant'Angelo Sportiva  1 – 1  PaviaStadio Carlo Chiesa
GolMarcatoriGol

Pavia
11 maggio 1947
25ª giornata
Pavia  1 – 0  StradellinaStadio Comunale
Arbitro:  Ferretti (Gallarate)
Valè Gol 66’Marcatori

Pavia
15 maggio 1947
26ª giornata
Pavia  2 – 2  MedeseStadio Comunale
Arbitro:  Liverani (Torino)
Rovelli Gol 50’
Facchin Gol 79’
MarcatoriGol 80’ Sandri
Gol 81’ Passi

Casteggio
18 maggio 1947
27ª giornata
Casteggio  1 – 1  PaviaCampo Comunale
Arbitro:  Gambarotta (Genova)
Campagnoli Gol 58’MarcatoriGol 66’ Rovelli

Pavia
25 maggio 1947
28ª giornata
Pavia  1 – 2 CilavegnaStadio Comunale
Arbitro:  Cocito (Alessandria)
Valè Gol 1’MarcatoriGol 63’ Gallazzi
Gol 70’ Mariani

Tortona
1º giugno 1947
29ª giornata
Derthona  1 – 3  PaviaCampo Comunale
GolMarcatoriGol
Gol
Gol

Pavia
5 giugno 1947
30ª giornata
Pavia  1 – 1  MortaraStadio Comunale
Arbitro:  Melgari (Bergamo)
GolMarcatoriGol

Note

  1. ^ Partita rinviata e recuperata il 1º gennaio 1947.
  2. ^ Partita sospesa per nebbia al minuto 66' dall'arbitro Proserpio sul punteggio di (0-0) e recuperata il 16 febbraio 1947.
  3. ^ Partita posticipata il 6 gennaio 1947.
  4. ^ Partita assegnata (0-2) a tavolino su delibera del Giudice Sportivo. Sul campo era terminata (2-2).

Bibliografia

  • Il calcio a Pavia, 1911-2011 un secolo di emozioni di Giovanni Bottazzini e Carlo Fontanelli, GEO Edizioni 2011, da pagina 126 a pagina 128.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio