Asia Rugby Women's Championship 2019

Asia Rugby Women’s Championship 2019
Competizione Asia Rugby Women’s Championship
Sport Rugby a 15
Edizione
Organizzatore Asia Rugby
Date dal 19 giugno 2019
al 22 giugno 2019
Luogo Manila
Partecipanti 4
Formula Final Four
Sede finale Southern Plains Stadium (Manila)
Risultati
Vincitore Bandiera della Cina Cina
(3º titolo)
Finalista Bandiera delle Filippine Filippine
Terzo Bandiera dell'India India
Statistiche
Incontri disputati 4
Cronologia della competizione
Manuale

L’Asia Rugby Women’s Championship 2019 fu il 5º campionato asiatico di rugby a 15 femminile di seconda divisione. Organizzato da Asia Rugby, si tenne a Manila con la formula a eliminazione diretta della Final Four tra Cina (al suo rientro nel rugby a 15 internazionale dopo 8 anni), India, Singapore e le padrone di casa delle Filippine.

Il torneo si tenne tra il 19 e il 22 giugno 2019 e la squadra vincitrice fu la Cina[1], che in finale batté le Filippine. Per le cinesi si trattò del ritorno nella competizione a otto anni dall'ultima apparizione, e alla seconda vittoria assoluta dopo quella del 2009.

L'India guidata in panchina dal sudafricano Naas Botha, in corso di torneo, vinse la sua prima partita di sempre, la finale per il terzo posto contro Singapore[2].

Il torneo costituì anche il preliminare delle qualificazioni asiatiche alla Coppa del Mondo 2021: la vincitrice del torneo 2019, infatti, avrebbe dovuto spareggiare contro il Kazakistan per decidere la squadra destinata a proseguire il cammino di qualificazione alla Coppa del Mondo[3].

Formula

Il torneo si svolse con il metodo dell'eliminazione diretta. Nella prima giornata di torneo si tennero le semifinali, mentre nella seconda la finale per il terzo posto tra le sconfitte della semifinale e quella per il titolo tra le vincenti. Tutte le gare si svolsero al Southern Plains Stadium di Manila, capitale delle Filippine.

Squadre partecipanti

  • Bandiera della Cina Cina
  • Bandiera delle Filippine Filippine
  • Bandiera dell'India India
  • Bandiera di Singapore Singapore

Incontri

Semifinali Finale 3º posto
Bandiera di Singapore Singapore 7
Bandiera della Cina Cina 59 Bandiera della Cina Cina 68
Bandiera delle Filippine Filippine 32 Bandiera delle Filippine Filippine 0
Bandiera dell'India India 27
Finale
Bandiera di Singapore Singapore 19
Bandiera dell'India India 21


Semifinali

Manila
19 giugno 2019, ore 13:45 UTC+8
Semifinale 1
Singapore Bandiera di Singapore7 – 59
referto
Bandiera della Cina CinaSouthern Plains Stadium
Arbitro: Bandiera delle Filippine Madille Salinas
Woo Meta 20’mtMeta 14’, 39’ Zhou
Meta 28’, 59’, 68’ Wang
Meta 30’, 56’, 70’ Chen
Phua Calcio 20’trCalcio 28’, 30’, 39’, 59’, 70’ Chen
c.p.Calcio 3’, 23’, 52’ Chen

Manila
19 giugno 2019, ore 15:30 UTC+8
Semifinale 2
Filippine Bandiera delle Filippine32 – 27
referto
Bandiera dell'India IndiaSouthern Plains Stadium
Arbitro: Bandiera di Singapore Christabelle Lim
Denuyo Meta 10’
Sobejana Meta 23’, 30’
Jami Meta 47’
Idea Meta 58’
Indigne Meta 75’
mtMeta 16’ Bharucha
Meta 35’, 52’ Kumari
Meta 42’ Mahji
Meta 80’ Bera
Ono Calcio 47’trCalcio 80’ Hembram

Finale per il 3º posto

Manila
22 giugno 2019, ore 13:45 UTC+8
Singapore Bandiera di Singapore19 – 21
referto
Bandiera dell'India IndiaSouthern Plains Stadium
Arbitro: Bandiera dell'India Subhadra Kato
Phua Meta 27’
Woo Meta 54’, 73’
mtMeta 7’ Kumari
Meta 13’ Yadav
Phua Calcio 27’
Ong Calcio 73’
trCalcio 13’ Hembram
c.p.Calcio 35’ Mahji
Calcio 65’, 76’ Nayak

Finale

Manila
22 giugno 2019, ore 15:30 UTC+8
Cina Bandiera della Cina68 – 0
referto
Bandiera delle Filippine FilippineSouthern Plains Stadium
Arbitro: Bandiera del Giappone Ai Yoshida
Chen Meta 5’, 7’
Lu Meta 13’, 16’
Zhou Meta 24’, 46’
Wang Meta 27’, 40+3’
Yin Meta 50’
Zhai Meta 53’, 72’
Ma Meta 74’
mt
Chen Calcio 5’, 24’, 27’
Wang Calcio 72’
tr

Note

  1. ^ (EN) China take step closer to Women’s Rugby World Cup 2021, su asiarugby.com, Asia Rugby, 22 giugno 2019. URL consultato l'8 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2019).
  2. ^ (EN) Singapore slip down rankings after India's historic win, su world.rugby, World Rugby, 24 giugno 2019. URL consultato l'8 luglio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2019).
  3. ^ (EN) World Rugby announces new Women’s Rugby World Cup 2021 Qualification Pathway, su rwcwomens.com, World Rugby, 5 aprile 2019. URL consultato l'8 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2019).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su world.rugby. Modifica su Wikidata
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby