Aquila heliaca

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aquila imperiale orientale
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineAccipitriformes
FamigliaAccipitridae
SottofamigliaAquilinae
GenereAquila
SpecieA. heliaca
Nomenclatura binomiale
Aquila heliaca
Savigny, 1809
Areale

L'aquila imperiale orientale (Aquila heliaca Savigny, 1809) è un uccello appartenente alla famiglia Accipitridae, diffuso in Eurasia e Africa.[2]

Descrizione

Lunga sui 75-84 cm, ha una colorazione bruno scura con macchie color giallo crema sulla nuca e bianche sulle spalle. I giovani presentano un piumaggio più chiaro.[3]

Distribuzione e habitat

L'aquila imperiale orientale è un uccello migratore. Nidifica nella penisola balcanica, fino alla Romania, Moldavia, Ucraina, Russia, Georgia, Iran, Armenia, Azerbaigian, Turkmenistan, Uzbekistan, Kazakistan, Mongolia e in alcune regioni della Cina.[1]
È svernante in Turchia, Grecia, Italia, subcontinente indiano, Cina, nella penisola Araba e nell'Africa orientale fino alla Tanzania.

Aquila heliaca

Conservazione

La specie è stata dichiarata vulnerabile dalla IUCN[1], si stima che ci siano 1000-1500 esemplari in Europa e che anche in Asia la popolazione stia decrementando, al ritmo del 10% in tre generazioni.

La specie è stata iscritta nell'Appendice I della CITES ed è protetta in molti paesi del centro Europa.[4]

Note

  1. ^ a b c (EN) BirdLife International 2013, Aquila heliaca, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'11 marzo 2016.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'11 marzo 2016.
  3. ^ (EN) Eastern Imperial Eagle Aquila heliaca, su BirdLife International. URL consultato l'11 marzo 2016..
  4. ^ (EN) Aquila heliaca [collegamento interrotto], in UNEP-WCMC Species Database: CITES-Listed Species, 2011. URL consultato l'11 marzo 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aquila heliaca
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Aquila heliaca

Collegamenti esterni

  • Aquila heliaca, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàGND (DE) 1045403865 · J9U (ENHE) 987007563660505171
  Portale Biologia
  Portale Uccelli