Antonio Valeriano

Disambiguazione – Se stai cercando il nipote di questo personaggio, vedi Antonio Valeriano (il Giovane).
Abbozzo politici
Questa voce sugli argomenti politici e conquista delle Americhe è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo conquista delle Americhe
Antonio Valeriano raffigurato nel codice Aubin

Antonio Valeriano (Azcapotzalco, 1531 circa – 1605) fu uno studioso e politico Nahua del Messico coloniale.

Aiutò fra' Bernardino de Sahagún nella stesura del Codice fiorentino, e sostenne il ruolo di giudice-governatore sia del suo paese natale, Azcapotzalco, sia di Tenochtitlán.

Il testo nahuatl noto come Nican Mopohua è stato a lungo attribuito a Valeriano, nonostante sia improbabile che l'abbia scritto lui.[1]

Note

  1. ^ Karttunen (1995): pp. 117–118

Bibliografia

  • Karttunen, Frances, From Courtyard to the Seat of Government: The Career of Antonio Valeriano, Nahua Colleague of Bernardino de Sahagún, in Amerindia, vol. 19/20, 1995, pp. 113–120.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Valeriano

Collegamenti esterni

Predecessore Governatore di Azcapotzalco Successore
? 1565 – ? ?
Predecessore Governatore di Tenochtitlán Successore
Francisco Jiménez 15731599 Gerónimo López
Controllo di autoritàVIAF (EN) 47016042 · ISNI (EN) 0000 0001 0968 8671 · CERL cnp01382086 · LCCN (EN) n88602266 · GND (DE) 119086069 · BNF (FR) cb146223323 (data)
  Portale Biografie
  Portale Conquista spagnola delle Americhe