Antonio Maria Frosini

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Antonio Maria Frosini
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Frosini.
 
Incarichi ricoperti
 
Nato8 settembre 1751 a Modena
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Creato cardinale10 marzo 1823 da papa Pio VII
Deceduto8 luglio 1834 (82 anni) a Roma
 
Manuale

Antonio Maria Frosini (Modena, 8 settembre 1751 – Roma, 8 luglio 1834) è stato un cardinale italiano. Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.

Biografia

Nacque a Modena l'8 settembre 1751.

Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 marzo 1823.

Morì l'8 luglio 1834 all'età di 82 anni.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Maria Frosini

Collegamenti esterni

Predecessore Governatore di Castel Gandolfo Successore
Agostino Rivarola 1º ottobre 1817 – 10 marzo 1823 Giovanni Francesco Marazzani Visconti
Prefetto del Palazzo Apostolico
1º ottobre 1817 – 10 marzo 1823
Predecessore Cardinale diacono di Santa Maria in Cosmedin Successore
Fabrizio Ruffo 16 maggio 1823 – 8 luglio 1834 Alessandro Spada
Predecessore Prefetto della Congregazione per le indulgenze e le sacre reliquie Successore
Giorgio Doria Pamphilj Landi 1º ottobre 1826 – 8 luglio 1834 Luigi Del Drago
Predecessore Camerlengo del Collegio cardinalizio Successore
Cesare Guerrieri Gonzaga 9 aprile 1827 – 28 gennaio 1828 Tommaso Riario Sforza
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89059881 · ISNI (EN) 0000 0000 6193 625X · GND (DE) 1274583047
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo