Antonio Lamberto Rusconi

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Antonio Lamberto Rusconi
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Rusconi
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Imola (1816-1825)
  • Cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo (1816-1825)
 
Nato19 giugno 1743 a Cento
Ordinato diacono1º gennaio 1803
Ordinato presbitero2 gennaio 1803
Nominato vescovo8 marzo 1816 da papa Pio VII
Consacrato vescovo21 marzo 1816 da papa Pio VII
Creato cardinale8 marzo 1816 da papa Pio VII
Deceduto1º agosto 1825 (82 anni) ad Imola
 
Manuale

Antonio Lamberto Rusconi (Cento, 19 giugno 1743 – Imola, 1º agosto 1825) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Cento il 19 giugno 1743.

Fu ordinato sacerdote all'età di 59 anni, il 2 gennaio 1803.

L'8 marzo 1816 ricevette la nomina a vescovo di Imola. Contemporaneamente papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale. Fu il successore dello stesso Pio VII nella diocesi di Imola.
Il 29 ottobre 1821 il Rusconi benedisse il cimitero monumentale di Imola al Piratello, la cui costruzione era iniziata l'anno precedente.

Morì il 1º agosto 1825 all'età di 82 anni.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Lamberto Rusconi

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Imola Successore
Barnaba Gregorio Chiaramonti, O.S.B. 8 marzo 1816 - 1º agosto 1825 Giacomo Giustiniani
Predecessore Cardinale presbitero dei Santi Giovanni e Paolo Successore
Aurelio Roverella 29 aprile 1816 - 1º agosto 1825 Vincenzo Macchi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89057897 · BAV 495/81412 · WorldCat Identities (EN) viaf-89057897
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo