Antonio Giuseppe Angioni

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Antonio Giuseppe Angioni
vescovo della Chiesa cattolica
Trinitati gloria Sacrorum Cordium gratia
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Ippona Zarito (1962-1968)
  • Vescovo ausiliare di Pisa (1962-1968)
  • Vescovo di Pavia (1968-1986)
 
Nato8 ottobre 1910 a Bortigali
Ordinato presbitero13 agosto 1933
Nominato vescovo28 maggio 1962 da papa Giovanni XXIII
Consacrato vescovo29 giugno 1962 dal cardinale Giacomo Lercaro
Deceduto23 agosto 1991 (80 anni) nella Certosa di Pavia
 
Manuale

Antonio Giuseppe Angioni (Bortigali, 8 ottobre 1910 – Certosa di Pavia, 23 agosto 1991) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Fu ordinato sacerdote il 13 agosto 1933.

Dal 1962 al 1968 fu vescovo ausiliare di Pisa e vescovo titolare di Ippona Zarito.

Dal 1968 al 1986 fu vescovo di Pavia.

Dal 1968 al 1970 fu Gran Priore della Luogotenenza per l'Italia Settentrionale dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Dall'aprile 1970 al dicembre 1970 fu reggente della Luogotenenza per l'Italia Settentrionale dell'OESSG

Morì nel 1991 presso la Certosa di Pavia, dove si era ritirato negli ultimi anni.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Ippona Zarito Successore
Guglielmo Bosetti 28 maggio 1962 - 6 luglio 1968 Arturo Gerrit João Hermanus Maria Horsthuis

Predecessore Vescovo di Pavia Successore
Carlo Allorio 6 luglio 1968 - 2 aprile 1986 Giovanni Volta
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49145003654261340869 · SBN CFIV063774 · WorldCat Identities (EN) viaf-49145003654261340869
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo