Anna Antoinette Weber-van Bosse

Abbozzo
Questa voce sull'argomento botanici olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Anna Antoinette Weber-van Bosse

Anna Antoinette Weber-van Bosse (Amsterdam, 27 marzo 1852 – Eerbeek, 29 ottobre 1942) è stata una botanica olandese, specializzata nello studio delle alghe marine.

Il suo interesse per la botanica e la zoologia iniziò in tenera età grazie anche alle frequenti visite allo zoo di Amsterdam.

Studiò all'Università di Amsterdam, dove svolgeva i suoi esperimenti in un laboratorio separato da quello dei ragazzi.

Vedova già in giovane età, si risposò con lo zoologo Max Carl Wilhelm Weber, collaborando con lui nello studio delle alghe coralline nella Spedizione Siboga nelle Indie olandesi orientali. Questi studi portarono alla scoperta di nuovi generi di alghe, quali Periphykon, Exophyllum e Microphyllum.

Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti per il suo lavoro si annoverano il cavaliere dell'Ordine di Orange-Nassau e un dottorato ad honorem dall'Università di Utrecht.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anna Antoinette Weber-van Bosse
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Anna Antoinette Weber-van Bosse

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Anna Antoinette Weber-van Bosse, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Weber Bosse è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Anna Antoinette Weber-van Bosse.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 389708 · ISNI (EN) 0000 0000 8080 0294 · LCCN (EN) no2018157106 · GND (DE) 1157676553 · CONOR.SI (SL) 208656739
  Portale Biografie
  Portale Botanica