Andrea Lo Forte Randi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Andrea Lo Forte Randi, pseudonimo di Francesco Enotrio Ladenarda (Palermo, 1845 – Palermo, 1915), è stato uno scrittore italiano.

Letterato, storico, poliglotta e uomo di vasta cultura, fu professore di letteratura comparata all'Università di Roma.

Opere

(FR. Enotrio Ladenarda, pseudonimo di Andrea Lo Forte Randi, Lettera aperta a Benedetto Croce, ed. G. Pedone Lauriel, Palermo 1915)
  • Realismo?, Considerazioni sopra alcuni articoli del Prof. Girolamo Ragusa Moleti. 1878.
  • Un pessimista inglese: Gionata Swift, 1880.
  • Excelsior, Discorso, 1885.
  • Les flaneurs en litterature: Rod Topffer, 1887.
  • Un humoriste anglais: Laurence Sterne, 1888.
  • Giacomo Leopardi e i suoi canti d'amore, saggio critico, 1888, 1897.
  • Les reveurs en littèrature: Charles Nodier, 1889.
  • Max Nordau et son oeuvre, 1890,
  • Una piaga, 1891.
  • Nelle letterature straniere:
    • 1.a Serie, Universali (Montaigne, Emerson, Amies), 1899.
    • 2.a Serie, Sognatori: M. Cervantes, Ch. Nodier, Joubert. 1900.
    • 3.a Serie, Umoristi: Rabelais e Folengo, Sterne, De Maistre, Topfer, 1901.
    • 4.a Serie, Pessimisti: Swift, La Rochefoucauld, Schopenhauer, 1902,
    • 5.a Serie, Poeti: W. Shakespeare, Lord Byron, W. Goethe, P. B. Shelley, 1905.
    • 6.a. Serie, Voltaire, Nietzche, 1905.
  • Mensogne, escursione critica a traverso gli spropositi di Max Nordau, 1906, volume di 524 pagine.
  • Giosuè Carducci Vol.1º e 2º, ed. G. Pedone Lauriel, Palermo 1912
  • Feticisti Carduccini, ed. G. Pedone Lauriel, Palermo 1912 qui
  • La Superfemmina abruzzese, ed. G. Pedone Lauriel, Palermo 1914
  • Lettera aperta a Benedetto Croce, ed. G. Pedone Lauriel, Palermo 1915

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Andrea Lo Forte Randi
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Andrea Lo Forte Randi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 267834680 · SBN PALV006218 · BAV 495/31084
  Portale Biografie
  Portale Letteratura